IL BUIO OLTRE LO SPORT
Organizzato dal CSI – Centro sportivo italiano – sezione provinciale di Roma e LIBERA – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie
Sabato 26 novembre – Ore 10,00 – 13,00
Palazzo dei Congressi di Roma – Sala Donatello
Lo sport è un bene educativo, portatore di valori intrinseci indiscutibili. Tuttavia lo sport non è un’isola felice: vive in un sistema e in un contesto socio-economico che genera e suscita interessi variegati e troppe volte anche in contrasto con i valori educativi di cui si fa portatore. È sempre più necessario portare alla luce anche questi lati oscuri che si nascondono dietro lo sport, quel buio che minaccia il sano sviluppo del mondo sportivo, denunciare le mafie che si insinuano dentro il sistema sportivo, rifiutare il doping…
L’incontro è rivolto in particolare a educatori, insegnanti e studenti delle scuole medie superiori.
L’incontro si svolge nell’ambito della Settimana della vita collettiva: tradizionale appuntamento convegnistico-espositivo indirizzato agli economi, amministratori e operatori di collettività, enti religiosi e servizi sociali.
L’ingresso è gratuito ma è consigliato accreditarsi in anticipo.
You may also like
-
Dalla Milano Digital Week parte il concorso #zerobullismo
-
Partnership tra ScuolaMagazine.it e il Giorno del Dono: l’importanza di valorizzare l’atto del donare
-
Idee per festeggiare la laurea a Roma
-
Tutto quel che non sai della festa di Natale
-
Assemblea Nazionale dei movimenti precari della Scuola a Milano