MASTER PER L’ALTA FORMAZIONE ARTISTICA
CREARE ARTE E CONSERVARLA
Aperte fino al 30 novembre 2011 le iscrizioni per i due Corsi di specializzazione Master di I Livello promossi dalla Fondazione Centro Arti Visive di Pietrasanta in collaborazione con Comune di Pietrasanta, Accademia di Belle Arti di Carrara e Artigianart, promossi e riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e da AFAM (dipartimento del MIUR dedicato all’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica)
DA GENNAIO 2012
I due Master in Arti Visive e Conservazione e Restauro dell’Arte Contemporanea, prima esperienza pubblica italiana per la formazione specialistica post-universitaria nelle arti visive, rivestono carattere innovativo, ispirandosi alle più importanti esperienze a livello europeo. I Corsi sono rivolti a studenti in possesso di un diploma accademico di II livello (3+2) o di titolo equipollente.Mirano a creare figure professionali in grado di agire individualmente o all’interno di istituzioni e aziende del settore artistico, in possesso di conoscenze specifiche di carattere teorico, tecnico, economico e comunicativo.In particolare una figura professionale richiesta dal mercato come quella del conservatore e restauratore di opere d’arte contemporanea, in grado di intervenire sui manufatti polimaterici (inclusa la fotografia e le installazioni multimediali) che caratterizzano la produzione artistica dalle avanguardie storiche d’inizio ‘900 ai giorni nostri.Per il master in Arti Visive, lo studente in possesso di conoscenze accademiche, viene guidato in aula e in laboratorio all’apprendimento dei principi teorici e delle dinamiche di progettazione e realizzazione di opere di varia natura (plastiche, installazioni, ecc..) in collaborazione con artisti e professionisti. L’attività didattica è integrata da un intenso programma di seminari e workshops.
Per iscriversi è necessario scaricare il form sul sito www.cavpietrasanta.it e spedirlo a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno a: Fondazione Centro Arti Visive di Pietrasanta Via dei Frati, 6 55045 Pietrasanta (Lu)Italia, entro e non oltre il 30 novembre 2011 (farà fede il timbro postale) | anticipabile alla Segreteria della Fondazione via e- mail o fax: segreteria.studenti@cavpietrasanta.it | 0039 0584 792655.?
You may also like
-
Vega Training in pole nella formazione IT: diventa Amazon AWS Training Partner
-
Corsi professionali e diplomi: cosa serve per essere competitivi sul mercato del lavoro
-
Sempre più corsi di studio dedicati alla cannabis legale, negli Stati Uniti ma anche in Italia
-
MasterExcel: il corso online per diventare un professionista di Excel
-
Corsi di osteopatia e sbocchi lavorativi