Il dimensionamento della rete scolastica

Dimensionamento: tanto rumore per nulla?!!

Mentre gli amministratori locali danno i loro numeri,

si prospetta uno stop del Ministero.

La FLC CGIL ne parla oggi all’Ainis.

Messina – Oggi presso l’IIS “Ainis” dalle 11 alle 17 si terrà un incontro per Dirigenti Scolastici organizzato dalla FLC CGIL di Messina. Tra i temi affrontati da Gianni Carlini, coordinatore nazionale dei Dirigenti Scolastici FLC CGIL, forse il più attuale e’ proprio il tema che da giorni sta interessando gli amministratori e le comunità locali della nostra provincia: il dimensionamento della rete scolastica.

Probabilmente, in queste settimane, si e’ discusso invano perché dopo le pressioni ed i ricorsi delle Regioni, il governo annuncia una possibile retromarcia.

Infatti, pochi giorni fa, il 4 novembre, il Sottosegretario del Ministero dell’Istruzione, il Dott. Giuseppe Pizza, nella sua risposta ad un’interpellanza parlamentare ha lasciato sperare in un ripensamento del governo su un’operazione sciagurata quale la chiusura di 1130 scuole nel paese e ben 44 nella provincia di Messina.

La FLC CGIL ha chiesto la moratoria di un anno per fermare la costituzione di istituti scolastici abnormi, come previsto dalla manovra finanziaria di luglio 2011 per risparmiare ancora sulla scuola.

Graziamaria Pistorino, Segr. Gen. della FLC CGIL di Messina dichiara: “Oggi sarà l’occasione per capire insieme al nostro coordinatore nazionale a che punto si trova effettivamente il meccanismo ministeriale del dimensionamento e per dare voce alle opinioni ed ai pareri dei Dirigenti Scolastici di Messina. Ribadiamo agli amministratori locali che la crescita educativa, culturale e professionale passa attraverso una offerta formativa aderente alle vocazioni del territorio, pertanto oggi la proposta di dimensionamento della scuola porta in sé un forte carico di responsabilità sul futuro dei nostri ragazzi, sulle loro aspirazioni e sulla crescita economica della nostra terra e non può in alcun modo essere pensata come l’ennesima dolorosa operazione di taglio sul personale della scuola”.

Gli altri argomenti del seminario:

1) IL RUOLO DEI DIRIGENTI SCOLASTICI TRA DECRETO BRUNETTA E MANOVRE FINANZIARIE

2) DIMENSIONAMENTO DELLA RETE SCOLASTICA

3) CONTRATTAZIONE DI ISTITUTO

Introduce:
Gianfranco Rosso – Responsabile Coordinamento Provinciale Dirigenti Scolastici FLC CGIL Messina
Saluto di:
Graziamaria Pistorino – Segretaria Generale FLC CGIL Messina

Relaziona:

GIANNI CARLINI – Responsabile Struttura di Comparto Nazionale Dirigenti Scolastici FLC CGIL

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *