Il Comune di Castiglione di Sicilia riceverà un finanziamento nell’ambito del progetto “Il Sole a scuola”, promosso dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Il progetto ha come finalità i benefici ambientali ed economici del fotovoltaico e la valenza educativa di azioni pratiche per la sensibilizzazione degli studenti al risparmio energetico.
In particolare, il Ministero dell’Ambiente – con D.D. n. SEC-DEC-2011-369 del 19.4.2011- finanzierà un impianto fotovoltaico da realizzare sulla copertura della scuola media di Solicchiata, frazione di Castiglione di Sicilia. Il progetto prevede anche l’avvio di attività didattiche per la realizzazione di analisi energetiche e interventi di risparmio energetico negli stessi edifici tramite il coinvolgimento degli studenti.
L’erogazione del contributo alla scuola beneficiaria è prevista in due tempi: a seguito del ricevimento della comunicazione di avvio dei lavori il Ministero liquiderà la prima metà dell’importo, la restante quota sarà concessa dopo la verifica della conformità e dell’idoneità della documentazione inviata a corredo dell’intervento realizzato.
Si dichiara molto soddisfatto il sindaco di Castiglione di Sicilia, Claudio Scavera: “È un’operazione importante per il nostro comune: il fotovoltaico è il futuro e tutta questa amministrazione si dichiara felice di poter realizzare questo progetto di risparmio energetico”.
You may also like
-
Legambiente fotografa le scuole italiane: inagibili e insicure
-
Scuola: edifici fatiscenti e classi pollaio all’Elba
-
Se crolla la scuola, frana il futuro – Comunicato Uds in seguito al crollo all’istituto “Colombatto” di Torino
-
Crolla il solaio di una scuola a Sferracavallo. Bisogna mettere in sicurezza le scuole, prima che sia troppo tardi
-
Mobile-School: la scuola energeticamente eco sostenibile destinata ai paesi più poveri