Si svolgerà ad Aosta, all’Hostellerie du Cheval Blanc, venerdì 21 e sabato 22 ottobre, il Convegno nazionale sulle comunità di accoglienza per minori e giovani adulti Sentieri possibili verso casa? Che cosa è cambiato nei percorsi di accoglienza nelle comunità per minori, organizzato dall’Assessorato della sanità, salute e politiche sociali.
L’iniziativa vuole essere un’opportunità di scambio, tra operatori della Valle d’Aosta e di altre regioni italiane, nell’ambito delle esperienze di accoglienza di minori in situazioni di difficoltà e del lavoro con le loro famiglie. In un momento particolarmente difficile e complesso per il Paese, anche il settore delle politiche sociali è investito dall’esigenza di sviluppare competenze, efficacia e riduzione della spesa. In quest’ottica, le comunità residenziali sono chiamate a mettere in luce tutti gli aspetti di rilievo e valore per contrastare un giudizio esclusivamente, o principalmente, di natura economica, che enfatizza l’aspetto dei costi elevati e le penalizza.
Il Convegno, attraverso uno sguardo attento alle esperienze realizzate nel corso degli anni e alle criticità della situazione attuale, intende concorrere a individuare possibili prospettive future per tali realtà, così come nuove metodologie e orientamenti per far fronte alla maggiore complessità delle situazioni dei ragazzi e delle loro famiglie. Si propone, nello specifico, di dare visibilità e valore alle esperienze di accoglienza nelle comunità, in particolare modo in ambito valdostano, valutare le iniziative degli ultimi trent’anni e avviare un dibattito alla luce di quanto disposto dalle normative in vigore (legge 149/2001); A ciò si aggiungeranno riflessioni sui possibili percorsi di valutazione dei progetti in favore dei ragazzi accolti in comunità e riflessioni sulla professionalità degli operatori socio-sanitari coinvolti nella gestione dei processi di presa in carico, col supporto di riflessioni scientifiche e culturali di elevato livello nazionale e internazionale e del confronto con altre realtà italiane.
You may also like
-
Giornata della Terra: tante iniziative a scuola per sensibilizzare i ragazzi
-
Verso un NOI sempre più grande
-
La Fabbrica presenta WonderWat Venerdì 7 Maggio
-
Dalla Milano Digital Week parte il concorso #zerobullismo
-
Partnership tra ScuolaMagazine.it e il Giorno del Dono: l’importanza di valorizzare l’atto del donare