Non sei ancora fan di Scuola Magazine su Facebook? Clicca MI PIACE e diffondi fra i tuoi contatti!
Gli studenti e le studentesse, gli stessi che lo scorso anno hanno fatto tremare il ministro Gelmini e il governo, tornano in piazza in tutt’Italia. 90 cortei in tutt’Italia, di cui 72 promossi dall’Unione degli Studenti.
L’insofferenza di tutti noi studenti per una scuola e un’università sempre più in ginocchio è ormai giunta ai limiti massimi di sopportazione.
Il 40 % delle scuole è privo di certificato di idoneità statica, il 47% dei giovani è precario, il 29% dei giovani è disoccupato, il governo ha tagliato le risorse per le borse di studio del 94,75%. Non siamo numeri, fredde percentuali, ma studenti.
Siamo in piazza per ribadire il nostro no ad una politica di continui tagli alla formazione, di riforme calate dall’alto. A tutto ciò fin dallo scorso anno abbiamo contrapposto non solo la forza dei nostri NO, ma anche e soprattutto la forza delle nostre proposte: l’AltraRiforma.
Il testo integrale delle proposte, che oggi porteremo fin sotto le porte del Ministero è reperibile sul blog www.altrariforma.it . Dalle proposte per una didattica di qualità che renda protagonisti gli studenti, a una riforma dei sistemi di valutazione, dalla ridefinizione della progressività della tassazione a come ottenere una copertura totale delle borse di studio. Le proposte dell’AltraRiforma sono tantissime, e concrete, sfidiamo il Ministro Gelmini a rispondere nel merito di queste proposte.
Per tutto lo scorso anno il ministro ha ignorato le nostre proteste, probabilmente anche oggi proverà a dipingerci come “strumentalizzati” e “pretestuosi”. Dalla nostra parte abbiamo i nostri argomenti e i nostri contenuti, e soprattutto sappiamo bene, a differenza dell’inquilino di viale Trastevere, che non c’è alcun tunnel tra il Cern e il Gran Sasso. Invitiamo tutti i giornalisti a sollecitare risposte concrete dal ministro sulle proposte che migliaia di studenti hanno scritto negli scorsi mesi in tantissime assemblee su tutto il territorio nazionale. Quest’anno non potrà non ascoltarci.
Per la prima volta sarà possibile seguire la cronaca delle piazze con la diretta che l’Unione degli Studenti e la Rete della Conoscenza metteranno in campo minuto per minuto tramite facebook e twitter.
La diretta città per città, con slogan, cronaca dei momenti salienti, immagini, si svolgerà sulle pagina fan di facebook
Rete della Conoscenza: http://www.facebook.com/pages/Rete-della-Conoscenza/135290899853354#
LINK – Coordinamento Universitario: http://www.facebook.com/pages/LINK-coordinamento-universitario-nazionale/339441304011
UdS – Unione degli Studenti: http://www.facebook.com/unionedeglistudenti.sindacatostudentesco
e su twitter: http://twitter.com/#!/reteconoscenza
La diretta sarà disponibile anche sul sito internet www.retedellaconoscenza.it
You may also like
-
Roma: Continua l’occupazione dello studentato “De Lollis”
-
PROTESTE STUDENTI: CORTEI, BLOCCHI DELLA DIDATTICA, OCCUPAZIONI IN TUTT’ITALIA (video)
-
NO MONTI DAY: DOMANI IN PIAZZA A ROMA IL PAESE REALE CONTRO LE POLITICHE DI MASSACRO SOCIALE
-
Due docenti di Palermo rifiutano la nomina come Coordinatore di Classe
-
USB Scuola: sui fatti del 5 ottobre