Al via la nuova edizione del progetto “Scuole per Kyoto – Pratiche di sostenibilità: dalla scuola al condominio”. Le attività, rivolte alle Scuole medie inferiori e superiori non tecniche, riguarderanno le tematiche dell’ efficienza energetica e delle rinnovabili, della mobilità sostenibile, dei rifiuti e della riqualificazione urbana.
Scuole Per Kyoto – Pratiche di sostenibilità: dalla scuola al condominio
Usa La Mente! Proteggi L’ambiente!
“Scuole per Kyoto” è un progetto Kyoto Club che prevede l’attivazione di programmi didattici rivolti agli studenti delle Scuole medie inferiori e superiori con lo scopo di preparare le nuove generazioni alle nozioni tecniche e scientifiche legate alla sostenibilità energetica e ambientale.
Per l’edizione 2012-2013 Kyoto Club rilancia il programma destinato alle Scuole medie inferiori e superiori, anche non tecniche (medie inferiori, licei classici e scientifici), su tematiche che riguardano, oltre a quelle energetiche, la mobilità sostenibile, la produzione e l’utilizzo sostenibile di prodotti food e non-food e il tema dei rifiuti.
“Scuole per Kyoto” affronta il problema della ancora insufficiente partecipazione dei cittadini alla diffusione di comportamenti in ambito domestico e scolastico volti alla conservazione dell’ambiente, attraverso percorsi educativi finalizzati allo sviluppo sostenibile delle comunità e dei territori.
Il progetto prevede che docenti, studenti – i protagonisti del futuro – con le loro famiglie, condomini e concittadini siano direttamente coinvolti, attraverso il coordinamento di Kyoto Club, con le istituzioni locali di riferimento e i media, in percorsi didattici formativi.
Il progetto intende coinvolgere le Scuole su tutto il territorio nazionale.
“Scuole per Kyoto” rappresenta un contenitore di importanti progetti didattici sui temi della sostenibilità e viene declinato in base alle richieste delle direzioni scolastiche in 5 aree caratterizzanti:
•EFFICIENTA LA TUA SCUOLA – progetto sui temi del risparmio energetico in edilizia, rivolto principalmente a istituti tecnici;
•STUDENTI RIGENERATI – progetto sul tema delle rinnovabili e delle nuove applicazioni, rivolto a tutte le scuole di ogni ordine e grado;
•MOBILITATI PER LA SCUOLA – progetto sul tema degli spostamenti sostenibili casa-scuola-centri sportivi, rivolto a tutte le scuole di ogni ordine e grado;
•RIFIUTATI DI SPRECARE – progetto sul tema della differenziata e degli acquisti sostenibili, rivolto a tutte le scuole di ogni ordine e grado;
•PIANIFICA LA TUA AREA VERDE – progetto di pianificazione di nuove aree boschive o di riqualificazione di aree urbane, rivolto a tutte le scuole di ogni ordine e grado.
“Scuole Per Kyoto” rappresenta per le Aziende un’opportunità per essere parte dell’educazione alla sostenibilità ambientale dei giovani, comunicandone i principi, le nozioni e il valore proprio nell’ambito del contesto formativo per eccellenza: la Scuola.
Il progetto, per accorciare la distanza esistente tra il mondo della formazione e il mondo del lavoro, organizza per gli studenti possibilità di incontri e visite su impianti e location dedicati alle tematiche trattate.
You may also like
-
Giornata della Terra: tante iniziative a scuola per sensibilizzare i ragazzi
-
Verso un NOI sempre più grande
-
La Fabbrica presenta WonderWat Venerdì 7 Maggio
-
Dalla Milano Digital Week parte il concorso #zerobullismo
-
Partnership tra ScuolaMagazine.it e il Giorno del Dono: l’importanza di valorizzare l’atto del donare