Riceviamo e pubblichiamo via: Cobas Scuola RE
Con nota n. 7138 del 13 settembre il Miur ha comunicato che sarà disponibile dal 16 settembre 2011 la funzione di visualizzazione delle graduatorie connessa all´utilizzo della piattaforma Vivifacile (posta elettronica ed SMS) per le convocazioni degli aspiranti. Tale funzionalità, evidenzia la nota, è stata nel frattempo migliorata con i suggerimenti pervenuti dalle istituzioni scolastiche che hanno risposto al questionario sull´utilizzo dell´applicazione. In particolare:
– è stata introdotta la possibilità di indicare la posizione da cui iniziare a scorrere la graduatoria;
– è stata introdotta una legenda che chiarisca il motivo dell´eventuale assenza dell´indirizzo e-mail degli aspiranti supplenti;
– è stata migliorata la gestione degli errori restituiti dalla piattaforma Vivifacile e degli esiti delle operazioni;
– è stata introdotta la richiesta di conferma della ricezione delle e-mail;
– è stato realizzato un pdf di riepilogo della convocazione;
– è stato introdotto il codice catastale del comune della sede di servizio al fine di consentire l´immediata verifica della possibilità di attribuire un nuovo contratto (la normativa prevede al massimo tre scuole in due comuni diversi);
– è stata migliorata la gestione dell´inserimento in coda alla terza fascia in caso di più aspiranti con due rinunce consecutive nella stessa graduatoria.
Non è possibile, invece, con gli attuali strumenti, avere conferma della ricezione degli SMS e pertanto non è stato possibile accogliere tale richiesta.
La funzione è stata inoltre implementata con la possibilità di effettuare tramite Vivifacile anche le supplenze fino a dieci giorni nelle scuole dell´infanzia e primarie.
La visualizzazione delle graduatorie dalla predetta data del 16 settembre riguarda le nuove graduatorie di prima fascia valide per il triennio 2011/14 mentre, considerato che è prevista per il 28 ottobre la data finale di rilascio delle nuove graduatorie di seconda e terza fascia, ripropone, sino alla fine del mese di ottobre, le precedenti graduatorie di seconda e terza fascia.
Durante tale periodo, pertanto, i dirigenti scolastici attribuiranno, nei casi previsti, supplenze a titolo definitivo nei riguardi degli aspiranti attinti dalla prima fascia di graduatorie e supplenze in attesa dell´avente titolo ex art.40 della legge n.449/97 nei riguardi degli aspiranti inclusi nelle graduatorie di seconda e terza fascia.
E´ facoltà del supplente in servizio a titolo provvisorio, nominato in base alle graduatorie del precedente biennio, lasciare la supplenza in atto per accettarne altra di qualsiasi tipologia propostagli sulla base delle nuove graduatorie di circolo e di istituto vigenti per il corrente triennio 2011-2014.
Nel caso di supplenze conferite sulla base delle precedenti graduatorie, eventuali comportamenti sanzionabili non producono effetti sulle nuove graduatorie valide per il triennio 2011-2014.
Dalla data di acquisizione delle nuove graduatorie di seconda e terza fascia valide per il triennio 2011/14 cesseranno i contratti in attesa dell´avente titolo che saranno sostituiti dai normali contratti a pieno titolo con data certa di termine servizio. Nei casi in cui la data di rientro del titolare ecceda di pochi giorni (inferiori a 10) il momento di entrata in vigore delle nuove graduatorie, resta nella facoltà dei dirigenti scolastici lasciare in servizio il precedente supplente al fine del completamento dell´ulteriore breve periodo di supplenza.
La nota 7138, infine chiarisce che sui posti interi accantonati a seguito degli inserimenti a pettine disposti in esecuzione di ordinanze cautelari i dirigenti scolastici – previa tempestiva comunicazione da parte degli uffici territoriali – dovranno procedere ad assunzioni dalle graduatorie di circolo e di istituto mediante contratti in attesa dell´avente titolo la cui cessazione è connessa alla risoluzione delle singole vertenze.
Nota n. 7138 del 13.9.2011 – Utilizzazione delle graduatorie d’istituto del personale docente ed educativo