Non sei ancora fan di Scuola Magazine su Facebook? Clicca MI PIACE e diffondi fra i tuoi colleghi!
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del Coordinamento Lavoratori Scuola Milano.
Martedì 13 settembre alle ore 15.00 incontro con il Provveditore provinciale di Milano, dottor Giuseppe Petralia.
Le nostre richieste sono:
1) non più cattedre e accorpamenti superiori alle 18 ore e anche gli spezzoni da 6 a 1 ora devono essere assegnati dall’USP di Milano con convocazione pubblica e trasparente, come per altro in altri Provveditorati sta già accadendo (p.e. Quello di Modena);
2) che sul sostegno si autorizzino tutte le deroghe necessarie per ripristinare nelle scuole milanesi il rapporto 1 docente di sostegno–2 alunni disabili, fatto saltare dalla Gelmini per mere esigenze di risparmio e copertura delle disabilità gravi in base all’effettivo bisogno;
3) che proseguano le convocazioni su base provinciale, pubbliche e trasparenti, su tutte le disponibilità residue e sopravvenute, su tutte le classi di concorso.
E’ importantissima una massiccia presenza di docenti precari, insegnanti di ruolo, educatori e genitori per non caratterizzare quell’incontro solo come una mera richiesta di lavoro ma come un problema generale di qualità della scuola e di effettiva realizzazione del diritto allo studio e all’integrazione per tutti gli alunni.
Appuntamento per tutte e tutti:
MARTEDI 13 in via Ripamonti 85 ore 14.30
Grazie
Coordinamento Lavoratori Scuola Milano
coordinamento3ottobre@gmail.com
fb: Coordinamento Lavoratori della scuola 3 ottobre
You may also like
-
Giornata della Terra: tante iniziative a scuola per sensibilizzare i ragazzi
-
Verso un NOI sempre più grande
-
La Fabbrica presenta WonderWat Venerdì 7 Maggio
-
Dalla Milano Digital Week parte il concorso #zerobullismo
-
Partnership tra ScuolaMagazine.it e il Giorno del Dono: l’importanza di valorizzare l’atto del donare