A cominciare la mobilitazione nella giornata di sciopero generale indetta dalla Cgil sono stati gli studenti e le studentesse della Rete della Conoscenza. Nella notte diversi striscioni sono comparsi nella città di Roma in seguito a delle azioni simboliche portate avanti dai ragazzi.
Di fronte alle sedi della Crui e del Ministero dell’Istruzione sono infatti comparsi nella notte striuscioni con scritto ironicamente “ora i conti li fate con noi!”, slogan della manifestazione nazionale organizzata per il 7 ottobre, riferito al fatto che i bilanci di queste istituzioni non possono sistematicamente ignorare le esigenze degli studenti.
Il secondo striscione comparso nella notte e’ invece comparso di fronte ai ministeri del lavoro e dell’economia con su scritto “diamo i numeri? Disoccupazione giovanile al trenta per cento”. In cui viene denunciata la cifra elevatissima di giovani che vedono le loro prospettive di vita impoverirsi mentre continuano ad essere considerati dai Ministri di questo Governo solo numeri con cui far quadrare i conti, precarizzando, attaccando i diritti, colpendo i salari.
Per queste ragioni gli studenti e le studentesse della Rete della Conoscenza saranno oggi in piazza con la Cgil.
Rete della Conoscenza
Non sei ancora fan di Scuola Magazine su Facebook? Clicca MI PIACE e diffondi fra i tuoi colleghi!
You may also like
-
Sciopero precari del 14 febbraio: ecco i motivi
-
Gli insegnanti danesi in sciopero da tre settimane
-
Una grande giornata per la scuola e per la democrazia
-
Gli studenti in piazza in tutta Italia il giorno dello sciopero della scuola
-
Palermo(Piazza Pretoria): Corteo della Scuola che non si ferma,della Scuola che resiste