Lo scorso 12 maggio si è tenuto a Torino il terzo appuntamento della rassegna Torino Incontra, organizzata da Eni. Ospiti dell’evento, il cui tema era l’identità, erano Massimo Cirri e Umberto Galimberti, che hanno argomentato spaziando dalla religione alla precarietà dei giovani, regalando molti spunti per riflettere sulla condizione della nostra società.
Secondo Galimberti, le nuove generazioni non capiscono qual è l’importanza dell’identità perché la scuola odierna non è più un luogo di costruzione della cultura, ma anzi, è diventata un luogo i demotivazione per vari motivi, tra i quali la demotivazione degli stessi docenti dovuta alla loro precarietà.
Cirri e Galimberti hanno anche toccato lo spinoso tema dell’imprevedibilità del futuro per i giovani italiani. I due ospiti si sono ritrovati d’accordo sul fatto che per le generazioni passate c’era la certezza che il futuro dei propri figli sarebbe stato migliore del proprio, mentre adesso la situazione è ribaltata: i genitori possono sperare, al massimo, che i propri figli possano avere un futuro uguale a quello che hanno avuto loro e questo è dovuto all’alta incertezza legata alla situazione lavorativa dei giovani che si riversa, ovviamente, anche su tutta la loro vita rendendoli demotivati.
Altro tema affrontato durante l’incontro è stato quello della meritocrazia. In Italia, secondo Galimberti, non c’è meritocrazia e le organizzazioni vengono ancora portate avanti da sistemi di parentela che non permettono alle persone realmente valide di realizzarsi, e questo è un altro problema italiano che porta a ripercussioni sull’identità personale e nazionale.
Bisognerebbe, insomma, cercare nuovi spunti per motivare i giovani a costruirsi un futuro e cercare di dargli delle certezze che fortifichino la loro identità.
Per approfondire i temi trattati durante l’incontro sull’identità della rassegna Torino Incontra organizzata da Eni in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia: www.youtube.com/user/enivideochannel
You may also like
-
Giornata della Terra: tante iniziative a scuola per sensibilizzare i ragazzi
-
Verso un NOI sempre più grande
-
La Fabbrica presenta WonderWat Venerdì 7 Maggio
-
Dalla Milano Digital Week parte il concorso #zerobullismo
-
Partnership tra ScuolaMagazine.it e il Giorno del Dono: l’importanza di valorizzare l’atto del donare