Tutto è pronto per la partenza verso Ala di Trento degli oltre 90 allievi di EnAIP Veneto, che martedì 24 maggio si sfideranno nel kartodromo della cittadina trentina per il 3° Trofeo “Augustus”.
A partecipare alla gara sono gli studenti del corso per operatore meccanico dei centri servizi formativi di Padova, Cittadella, Noale e Longarone, che saliranno a bordo di go-kart da loro stessi costruiti: si tratta di veicoli di eccellenza, che hanno tutte le caratteristiche tecniche e capacità di prestazione tali da poter essere classificati come go-kart da competizione.
Per ogni classe (una per centro) è stato composto un vero e proprio kart team, che oltre ai due piloti comprende quattro meccanici, quattro tecnici per il controllo pista e due operatori della sala tempi.
Dopo le sessioni di prove libere e di prove cronometrate, inizierà la gara: dodici giri di circuito molto tecnico per la conformazione e i dislivelli che propone, un tracciato ideale per la messa a punto di motori e telai. Si sfideranno prima i ragazzi e poi, dopo la premiazione dei primi tre classificati, anche gli stessi docenti.
Con il progetto, gli allievi hanno l’opportunità di mettere in campo le proprie abilità personali e le competenze professionali acquisite, in un contesto di sana competizione sportiva e di divertimento.
Alla competizione prenderanno parte anche gli allievi meccanici dell’Agenzia Formativa di Gorgonzola (Milano) che ha organizzato l’evento, per un “gemellaggio” che mette insieme studenti e formatori di due tra le regioni capofila del sistema della formazione professionale in Italia. Nella prossima edizione l’iniziativa si allargherà ad altri centri di altre regioni italiane ma anche a qualche rappresentanza europea.
You may also like
-
Giornata della Terra: tante iniziative a scuola per sensibilizzare i ragazzi
-
Verso un NOI sempre più grande
-
La Fabbrica presenta WonderWat Venerdì 7 Maggio
-
Dalla Milano Digital Week parte il concorso #zerobullismo
-
Partnership tra ScuolaMagazine.it e il Giorno del Dono: l’importanza di valorizzare l’atto del donare