Tutto Dante Alighieri in un video di 60 secondi. Ne hanno realizzati ben 32 gli oltre 400 studenti delle sedici scuole di Firenze, Scandicci, Impruneta, Tavarnuzze, che dopodomani, sabato 14 maggio ore 10, saranno premiati al cinema Odeon dall’assessore all’Educazione del Comune di Firenze Rosa Maria di Giorgi.
Si tratta di un’iniziativa che l’ associazione culturale Culter ha ideato con la direzione artistica di Franco Palmieri per diffondere la cultura dantesca tra gli studenti elementari e medi sfruttando le tecnologie multimediali, ovvero i linguaggi più congeniali per i ragazzi.
In premio ai vincitori videocamere, macchine fotografiche e vari altri prodotti neotecnologici, tra cui, in linea con la manifestazione, la Divina Commedia integrale in versione audiolibro. Questo premio particolare andrà anche a una classe di detenuti dell’Istituto penale minorile ‘Meucci’ di Firenze, che per la prima volta ha partecipato al progetto.
Inserito nel programma Chiavi della Città dell’assessorato all’Educazione, ‘Un minuto per Dante’, il progetto è promosso da PortaleRagazzi.it con la community We:P, il sito web che l’Ente Cassa di Risparmio di Firenze ha dedicato al mondo della scuola.
Protagonisti della premiazione anche la co-direttrice di Culter Enrica Maria Paoletti, Franco Palmieri e Alessandra Cavallini, responsabile del progetto Portale Ragazzi dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze
You may also like
-
Andrea Gavosto: l’importanza di verificare le competenze durante il nuovo concorso scuola
-
Notizie dal mondo della scuola: previsti due concorsi, per un totale di 70mila posti
-
Requisiti di accesso al concorso scuola docenti 2019
-
IL CONCORSACCIO VA AVANTI SENZA LE COMMISSIONI ESAMINATRICI
-
Presentazione concorso “Un logo per la Biennale di Napoli”