Oggi racconto io: maratona di lettura per ragazzi

Sabato 14 maggio, dalle 10.30 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00, presso la Casa della Conoscenza (Via Porrettana 360 – Casalecchio di Reno) – Piazza delle Culture, la maratona di lettura finale della settima edizione del concorso “La fantastoria del popolo migrante – Le vie dei simboli: misteri e quotidianità” per ragazzi da 8 a 14 anni, curato dall’Associazione Culturale “Youkali“, con gli intermezzi musicali della “Micro Youkali Band”.
Tutti i giovani partecipanti al concorso avranno la possibilità di leggere davanti al pubblico il proprio racconto, che a partire da un simbolo e dal suo significato in una cultura del passato o del presente mescola in modo originale elementi storici e fiabeschi; i microfoni saranno aperti anche a tutti gli adulti che vogliano proporre al pubblico le proprie creazioni letterarie destinate a bambini e ragazzi.
Il concorso, che ha coinvolto centinaia di ragazzi di 10 Comuni della provincia di Bologna, è promosso con il contributo di Provincia di Bologna – Invito in Provincia, Coop Reno e Fondazione del Monte; i vincitori, scelti da una giuria di qualità in una rosa di finalisti scelti dai ragazzi su www.youkali.it , sono stati premiati il 3 marzo scorso in Cappella Farnese a Bologna.
Per garantire l’ordinato svolgimento della maratona di lettura, partecipanti e interessati devono prenotare il proprio orario di lettura presso “Youkali”.

A cura di Associazione Culturale “Youkali” e Biblioteca C. Pavese

Per informazioni e prenotazioni: Simona Sagone – Associazione Culturale “Youkali” – Tel. 051.4074257 – 333.4774139 – E-mail info@youkali.it

L’Istituzione Casalecchio delle Culture è nata nel 2006 come strumento di gestione e sviluppo del sistema culturale di Casalecchio di Reno, formato da contenitori come Casa della Conoscenza, Biblioteca Comunale “Cesare Pavese”, Teatro Comunale “A. Testoni”, Centro Giovanile Blogos, Casa per la Pace “La Filanda” e Casa della Solidarietà “A. Dubcek”, al fine di garantire la partecipazione dei cittadini e il miglioramento della qualità dell’offerta culturale. L’Istituzione gestisce per l’Amministrazione Comunale anche il sistema delle cerimonie civili, i gemellaggi istituzionali e la promozione di associazionismo e volontariato.
Il Consiglio di Amministrazione, nominato dal Sindaco, è presieduto da Paola Parenti e composto da Alberto Alberani, Giancarla Codrignani, Silvia Evangelisti e Raffaella Iacaruso.
Per informazioni: 051.598243 – info@casalecchiodelleculture.it – www.casalecchiodelleculture.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *