CONFERENZA STAMPA
Giovedì 5 maggio ore 17,30
Sede Cobas- Via Rocco Cocchia,6 Salerno
Sta per concludersi un altro anno scolastico disastroso, ma il prossimo, con gli ulteriori tagli degli organici annunciati, vedrà le scuole salernitane allo
sbando totale: 432 cattedre in meno, ulteriori tagli al sostegno e 300 posti
Ata eliminati , sono solo i primi numeri della devastazione.
Per giunta, il MIUR vuole far svolgere nelle scuole tra il 10 e il 13 maggio i quiz Invalsi con i quali, si intenderebbe “premiare e punire”, con l’utilizzo
anche del decreto Brunetta, docenti e scuole.
I quiz Invalsi sono un insulto alla scuola pubblica, alla didattica di
qualità, alla professionalità dei docenti, ad ogni forma seria di apprendimento degli studenti. Trasformiamo i giorni dei quiz in Giorni dell’Indignazione
contro l’Invalsi da parte di docenti, genitori e studenti. Facciamo appello ad
essi perché impediscano l’interruzione della didattica e lo svolgimento dei
quiz Invalsi nelle scuole, perché non vi partecipino e dissuadano tutti/e dal
farlo.
Continuiamo la lotta e a manifestare la nostra indignazione con i due giorni
di sciopero degli scrutini il 14 e 15 giugno. Vogliamo la cancellazione dei
tagli degli organici, l’apertura a settembre della trattativa per il contratto
bloccato, l’inserimento nella Finanziaria d’autunno delle somme per gli scatti
di anzianità scippati a docenti ed Ata, l’assunzione dei precari su tutti i
posti vacanti e disponibili, la fine della pratica illegale di svolgimento dei
quiz Invalsi nelle scuole durante l’orario di lezione.
COBAS SCUOLA SALERNO
Comitato insegnanti e ata precari
You may also like
-
Rientro a scuola del 7 dicembre: scettici i sindacati
-
Ferie non godute: diffide a tappeto in tutta la Sicilia per fermare il Far West
-
Lettera alla ministra Carrozza e scioperi contro la scuola-quiz
-
Diritto allo studio: proposta per una legge regionale
-
Reclutamento: va superato meccanismo attuale, fa acqua da tutte le parti