Le dichiarazioni della Gelmini nella trasmissione Che tempo che fa condotta da Fabio Fazio su Rai 3:
Gli insegnanti di sostegno
“Dicono spesso che ho tagliato gli insegnanti di sostegno ma in realtà ce ne sono tremila e 500 in più rispetto al passato. Il problema è la loro distribuzione e il fatto che in alcune zone del Paese ne usufruiscono anche alunni che non ne avrebbero bisogno”
Tagli alla scuola
“Tagli alla scuola ma tagli agli sprechi. Mi sentirei in colpa se avessi tagliato sulla qualità della scuola, non ho licenziato nessuno, ma abbiamo contenuto la pianta organica e liberato risorse che hanno permesso di non bloccare gli scatti di anzianità per gli insegnanti”.
Manifestazione del 12 marzo in difesa della costituzione
“Una manifestazione assolutamente legittima ma che nasce da un presupposto sbagliato: che il governo abbia attaccato la scuola pubblica. Molti tra coloro che sono scesi in piazza mandano poi i figli alla scuola privata. Lo trovo incongruente. Non hanno fiducia nella scuola pubblica”.
You may also like
-
“Melina, con rabbia e con sapere”: possibilità alle scuole di proiettare il film
-
Concorso e scuola: Profumo contestato in tutte le feste del PD (i video)
-
Concorso scuola: il no di Marcella Raiola (video)
-
Diploma Magistrale Abilitante: tutta la verità
-
Trent’anni di comunità per minori in Valle d’Aosta
Come padre di una bambina seguita da insegnante di sostegno ritengo che le dichiarazione del Ministro dell’istruzione riguardo al possibile uso improprio dell’insegnati di sostegno verso chi “non ne avrebbediritto” siano a dir poco offensive verso genitori e bambini .
Parole di cui si dovrebbe vergognare .
Queste dichiarazioni servono solo a coprire il fatto che il ministero NON garantisceil il corretto numero di insegnanti di sostegno in rapporto delle REALI necessità che vengono definite dalla legge .