Riportiamo, dal messaggio di saluto del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, alla conferenza internazionale “Capitale umano e occupazione nell’area europea e mediterranea“, che si è svolta a Bologna il 10 marzo 2011, le parole a favore di scuola e ricerca.
“E’ essenziale promuovere l’innalzamento degli standard formativi e valorizzare le migliori energie intellettuali e creative: soltanto investendo su tali priorità sarà possibile superare le attuali difficoltà di ordine economico e sociale ed affrontare efficacemente le grandi sfide del nostro tempo … Occorre, come ho più volte sottolineato, prestare ascolto alle pressanti richieste provenienti dal mondo giovanile e fornire risposte concrete a generazioni di studenti che troppo spesso vedono ostacolato il percorso di crescita personale e professionale e vanificate la fiducia e la speranza che hanno motivato il loro impegno nello studio e nella ricerca”.
You may also like
-
Lettera aperta All’On. Ministro dell’Istruzione Prof.ssa Maria Chiara Carrozza
-
La scuola che non vogliamo – di Valeria Bruccola
-
Rivoluzione Civile e il suo impegno per la Scuola Pubblica
-
Abbandono scolastico: Sicilia peggio della media nazionale e lontana dall’obiettivo europeo
-
Docenti e formazione: La rivoluzione con il sorriso