La Rete della Conoscenza promuove oggi, nella giornata della donna, numerose iniziative di discussione e dibattito in Italia in continuità con il percorso lanciato il 13 febbraio nelle diverse piazze. A Roma parteciperemo al corteo organizzato dal coordinamento “Indecorose e Libere” che partirà alle 18 da piazza Bocca della Verità. Venerdì 11 promuoveremo un’iniziativa con Michela Marzano per discutere delle discriminazioni di genere e stereotipi sessisti.
L’ 8 marzo non può assumere un carattere rituale ma deve provare a recuperare quel carattere sociale che lo lega alle lotte per la libertà delle operaie dell’industrie tessile Cotton che nel 1908 persero la vita mentre scioperavano. Ancora oggi le discriminazioni di genere plasmano le regole sociali e gli equilibri di potere a partire dalle relazioni private, affettive, sentimentali, sessuali tra gli uomini e le donne. Questo è il filo conduttore che collega l’aumento delle violenze sulle donne all’interno delle mura domestiche e l’abbassamento dei diritti delle donne sul lavoro, la loro rappresentazione di ornamento del potere nello spettacolo e nella politica. Per questo le rivendicazioni delle diverse lotte sociali, in particolare quelle che riguardano il miglioramento delle condizioni lavorative, devono essere declinate in un’ottica di genere. Il problema della partecipazione delle donne alla vita politica non si risolve solo imponendo una presenza numerica, ma riconoscendo autorevolezza alle donne nelle decisioni politiche e valorizzando delle pratiche che sappiano fare delle differenze di genere una ricchezza con cui cambiare la politica stessa. Crediamo che il mondo della conoscenza abbia un ruolo fondamentale nel costruire, a partire da scuole e università, una forte opposizione culturale al sessismo, attraverso la diffusione di un’idea di sessualità realmente libera e consapevole e di un’alternativa culturale e sociale che valorizzi le differenze di genere.
RETE DELLA CONOSCENZA
You may also like
-
Giornata della Terra: tante iniziative a scuola per sensibilizzare i ragazzi
-
Verso un NOI sempre più grande
-
La Fabbrica presenta WonderWat Venerdì 7 Maggio
-
Dalla Milano Digital Week parte il concorso #zerobullismo
-
Partnership tra ScuolaMagazine.it e il Giorno del Dono: l’importanza di valorizzare l’atto del donare