Risultato shock di un’indagine: il 33% dei giovani è possibilista sul prostituirsi per pagarsi gli studi e se non si trova lavoro

E’ questo il risultato di un’indagine shock condotta da Studenti.it tra i suoi utenti.

L’indagine, dal risultato shock, è stata svolta per approfondire un aspetto emerso nel corso di un’inchiesta sul lavoro precario: tra le tante testimonianze drammatiche di precari e disoccupati giunte nella redazione di Studenti.it, il 10% riguardava storie di donne che per sfuggire alla disoccupazione e al precariato avevano scelto di prostituirsi.

Studenti.it, portale del Gruppo Banzai e leader sul target giovani con 2.695.000 utenti unici al mese (Dati Audiweb Gennaio 2011), ha voluto capire come si pongono le persone di fronte ad un fenomeno, quello della prostituzione, che negli ultimi tempi – forse anche a causa della crisi- sembra crescere inesorabilmente.

Il risultato dell’indagine mostra una società ormai assuefatta al fenomeno, che non si scandalizza più di nulla, tant’è che, a fronte di un 67% di giovani secondo cui ci sono sempre alternative valide, il 13% degli utenti che ha partecipato all’inchiesta dichiara di giustificare la prostituzione perché tanto “lo fanno tutti”, il 20% risponde che “dipende”. In definitiva il 33% dei giovani italiani è assolutamente possibilista.

Alcune testimonianze

Una donna di 36 anni diplomata che cerca lavoro ogni settimana, ma nessuno gliene offre uno stabile che le permetta di avere una vita dignitosa. Elena è di bella presenza e così ha deciso di fare la escort: “Mi sembra ingiusto che alle persone giovani debba essere negato un futuro senza una valida ragione”.

Un’altra donna di 33 anni, stessa scelta e stessa denuncia: “Questo è un paese che ti apre le porte solo se sei disposta ad aprire le gambe”.

Paola, 30 anni, ha sempre lavorato con contratti a termine ma ad un certo punto son mancati anche quelli e racconta: “Sono intelligente, una bella donna. Mi sono prostituita prendendo 150 euro per un’ora, l’ho fatto 3 volte. E mi fa tutto schifo”.

Per approfondimenti:

www.studenti.it/lavoro/primipassi/prostituzione-giovanile-sempre-di-piu-per-pagare-le-bollette.php

http://www.studenti.it/lavoro/leggicontratti/una-vita-con-la-data-di-scadenza.php

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *