Blocchiamo la precarietà: iniziativa per il prossimo 21 febbraio a Bari

La FLC CGIL di Bari continua la fitta operazione informativa a beneficio dei lavoratori precari della scuola. Cosa succederà dopo la sentenza della Corte Costituzionale sull’illegittimità dell’inserimento in coda? Quali saranno gli effetti del paventato blocco dell’aggiornamento delle graduatorie permanenti e del vincolo territoriale sulle graduatorie d’istituto di prima fascia? Cosa cambia e in che senso con il nuovo regolamento sulle abilitazioni recentemente pubblicato? Qual è ad oggi lo stato dei ricorsi sulle stabilizzazioni e come procederà la FLC di Bari sul punto?

A questi e ad altri interrogativi proverà a dare risposta la FLC di Bari che, insieme al Coordinamento dei precari, promuove l’organizzazione di “Blocchiamo la precarietà“, un’assemblea pubblica che lunedì 21 febbraio alle ore 16,30 presso l’Istituto Tecnico Marco Polo di Bari (in via Bartolo – zona Poggiofranco), vedrà gli interventi di Antonella Vulcano (Coordinamento precari FLC CGIL di Bari), Claudio Menga (segretario generale FLC CGIL di Bari), Gigi Caramia (del Centro nazionale FLC CGIL) e Luigi Rossi (segretario FLC CGIL nazionale).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *