Giudizio tiepido per le materie della seconda prova della Maturità 2011: questo il responso del sondaggio lanciato da Studenti.it, il portale del Gruppo Banzai oggi leader italiano nel segmento giovani con oltre 2.200.000 utenti unici al mese (Dati Audiweb View, dicembre 2010).
Infatti, solo il 39% degli studenti coinvolti nel sondaggio del portale ha espresso la propria soddisfazione per i temi selezionati dal Ministero dell’Istruzione. Una percentuale di poco inferiore, il 29%, si dice invece scontenta degli argomenti scelti e ne lamenta l’eccessiva difficoltà, mentre un altro 30% di maturandi li accoglie senza troppo entusiasmo, dichiarandosi “mediamente soddisfatto”.
Matematica allo scientifico, lingua straniera al linguistico, e latino al liceo classico: proprio agli studenti “umanisti” viene in aiuto Studenti.it, che ha messo a disposizione una nuova applicazione gratuita per iPhone dedicata proprio alle traduzioni di latino. Installando l’applicazione, in un solo click saranno comodamente ricercabili e consultabili oltre 2300 versioni di 38 autori latini, insieme a numerosi altri materiali di interesse come biografie, schede grammaticali e più di 1300 appunti inviati dagli utenti: la lingua di Cicerone non avrà più segreti.
“Nell’occasione più importante per uno studente, l’esame di Stato, Studenti.it si conferma il portale più attento alle esigenze dei maturandi, selezionando i migliori contenuti del portale raccolti e sviluppati nel tempo e rendendoli sempre fruibili grazie alle tecnologie mobili” – dichiara Mario Capocaccia, Responsabile Mobile di Banzai.
Fabrizio Grea, Responsabile dei Portali Banzai Media afferma: “la nuova Applicazione Latino by Studenti.it è un rilascio importante nella logica di sviluppo del portale, basata sul lancio di servizi di effettiva utilità per gli studenti che siano sempre accessibili anche in mobilità”.
Per approfondimenti: http://mobile.banzai.it/showcase/latino/it