SVENTATO IL TENTATIVO DI NON FAR VALERE I DIRITTI DEI LAVORATORI PRECARI – Comunicato stampa di Claudio Menga
Segr. Gen. FLC CGIL BARI
Sono stati più di 500 i precari della Scuola, dell’Università, della
Ricerca e dell’AFAM che si sono rivolti alla sede provinciale ed a quelle
territoriali della FLC CGIL di Bari per impedire alla norma capestro
contenuta nel Collegato al lavoro ( Legge 183/2010) di prescrivere il loro
diritto ad impugnare contratti scaduti e colpevolmente reiterati
dall’amministrazione nella forma del tempo determinato, del co.co.co. e
quant’altro.
Grazie alla nostra capillare campagna di informazione, il tentativo di
impedire i ricorsi è stato sventato e moltissime lavoratrici e lavoratori
non hanno così dovuto rinunciare a far valere i propri diritti.
Tutti coloro i quali si sono rivolti alla FLC di Bari verranno a breve
ricontattati e messi in contatto con il nostro studio legale, che avvierà e
seguirà l’iter dei loro ricorsi, non prima di aver valutato ogni singola
situazione lavorativa esplicitando i termini, le condizioni, i pro e i
contro di un’eventuale azione legale.
Claudio Menga
Segr. Gen. FLC CGIL BARI
You may also like
-
La scuola dell’inclusione, ecco cosa è emerso durante la tavola rotonda Flc Cgil
-
Rientro a scuola del 7 dicembre: scettici i sindacati
-
Ferie non godute: diffide a tappeto in tutta la Sicilia per fermare il Far West
-
Lettera alla ministra Carrozza e scioperi contro la scuola-quiz
-
Diritto allo studio: proposta per una legge regionale