I genitori si infervorano e hanno ragione, perché ne va di mezzo la qualità della vita scolastica dei i loro figli. Orari, qualità della mensa, utilizzo del contributo volontario dei genitori sono solo alcuni degli argomenti più scottanti per chi vive il mondo della scuola. Tutte queste tematiche e molte altre sono state affrontate sabato 15 gennaio 2011 alle ore 10 presso l’Istituto Tecnico Commerciale “Buonarroti” in piazza della Badia 2 ad Arezzo nel corso dell’incontro “Rappresentante di classe, il più bel mestiere del mondo”.
Un pizzico di normativa, alcuni aneddoti concreti e un ampio dibattito fra i genitori presenti sono stati introdotti da Rita Manzani Di Goro, presidente dell’ Associazione Genitori A.Ge. Toscana e autrice dei manuali “Come coinvolgere i genitori …e vivere felici” e “Come rappresentare i genitori”, entrambi editi da Bignami. Questo momento di formazione, che si presenta ormai per la terza volta con cadenza annuale e con grande partecipazione da parte dei genitori, è stato organizzato dalla Consulta Provinciale dei Genitori di Arezzo e dall’Associazione Genitori A.Ge. Toscana. Entrambe le realtà sono note per il loro sostegno a favore dei genitori impegnati nella scuola, che si concretizza in un costante servizio di consulenza e di aggiornamento.
Arezzo@consultagenitori.it – Tel: 0575 309327 Fax: 0575 408619
www.agetoscana.it – agetoscana@age.it – Tel 328 8424375
You may also like
-
Firenze, Pulizie nelle scuole: sprechi per 1 milione di euro l’anno
-
Di Menna (Uil Scuola): subito il confronto per arrivare al decreto con numero assunzioni
-
Vittoria dei referendum: il ruolo decisivo degli studenti
-
Scuola: tagli ATA a Bari
-
Il prestigioso Premio Azzurro Park agli studenti del Costa per “Repubblica Salentina”