Diamo notizia del bando della prima edizione del Concorso Nazionale di Narrativa e Poesia rivolto agli studenti delle Scuole Secondarie di Secondo Grado, sul tema:”1861-2011″ – Centocinquanta anni di “Storie” da raccontare.
1° Concorso Nazionale di Narrativa e Poesia
rivolto agli studenti delle Scuole Secondarie di Secondo Grado
sul tema:
“1861-2011”
Centocinquanta anni di “Storie” da raccontare
In centocinquanta anni di Storia unitaria quante emozioni si posso raccontare? La Monarchia, la Breccia di Porta Pia, Adua, Caporetto, Vittorio Veneto, l’Impero, la Guerra, la Liberazione e la Repubblica. La Ricostruzione, il Boom economico, Piazza Fontana, Via Fani, Tangentopoli
e la Seconda Repubblica. Queste sono le grandi narrazioni della storia. Da te vogliamo quelle “piccole” e sconosciute. Cercate e scrivete la “vostra” storia per far rivivere il passato, discutere del presente e sopratutto proiettarsi nel futuro rispettando i valori della nostra Costituzione.
Con il patrocinio di:
Regione Toscana
Provincia di Pistoia
Comune di Pistoia
Banca di Credito Cooperativo di Masiano
La Viaccia – club culturale
REGOLAMENTO
Art. 1 La partecipazione al concorso è gratuita.
Art. 2 Il concorso è riservato agli studenti delle Scuole Secondarie di Secondo Grado, e a tutti i giovani in età compresa fra i 14 e i 20 anni, che intendono presentare un racconto o una poesia sulla tematica del pre- sente bando, osservando le modalità stabilite ai successivi articoli.
Art. 3 I racconti, inediti, dovranno essere scritti al computer, avere lunghezza compresa tra le tre e le cinque cartel- le (ogni cartella è costituita da una pagina A4, scritta con carattere 12 pt, interlinea singola) e inviati in tre copie alla segreteria del concorso (presso il Circolo ARCI di Bonelle – Via Bonellina nr. 235 – 51100 Pistoia) entro il 31/01/2011. Le poesie, inedite, dovranno pervenire entro la stessa data e con le medesime modalità sopra citate, allo stesso indirizzo.
Art. 4 Le opere dovranno pervenire alla segreteria in busta chiusa, sulla quale dovrà essere apposta, ben evidente la dicitura :“CONTIENE ELABORATO PER IL CONCORSO DI NARRATIVA “ o DI POESIA. La busta dovrà contenere, otre agli elaborati in triplice copia, un foglio A4 sul quale saranno riportate le generalità dell’autore, il titolo dell’elaborato presentato, i dati personali, indirizzo, recapito telefonico, se possibile, l’indirizzo e-mail e la scuola o l’istituto di appartenenza.
Art. 5 I dati personali dei concorrenti saranno trattati esclusivamente secondo il D.Lgs.30-06-2006, n°196.
Art. 6 I lavori inviati non saranno restituiti e i testi saranno in uso esclusivo del Circolo ARCI di Bonelle.
Art. 7 I vincitori del primo e secondo premio delle rispettive sezioni (Prosa e Posia) saranno tempestivamente avvisa- ti dalla segreteria del Circolo e premiati esclusivamente con materiale multimediale (P.C. – iPOD – Cellulari – etc.) reperito nel mese precedente la premiazione per poter garantire prodotti di nuova generazione. I tre Istituti Scolastici con la più alte qualità di lavori partecipanti al Concorso saranno premiati con pregiati volumi d’Arte, Scienza e Letteratura destinate alle loro Biblioteche Scolastiche. È facoltà della Giuria, in caso di nutrita partecipazione, assegnare ulteriori premi speciali. Tutti i partecipanti sono invitati alla premiazione che si terrà alle ore 17,00 del 23 aprile 2011, presso i locali del Circolo ARCI Bonelle, in via Bonellina, 235 – Bonelle – Pi- stoia. (info@arcibonelle.org oppure laviaccia@virgilio.it Tel. 3408867792 – 3891971246).
Art. 8 I premi dovranno essere ritirati personalmente dai vincitori e nel caso dell’istituto da un docente dell’istituto stesso.
Art. 9 La giuria potrà avvalersi di soggetti terzi per la valutazione delle opere. Le decisioni della giuria saranno inappellabili.
Art. 10 La partecipazione al concorso implica l’adesione a tutte le clausole del presente regolamento, pena l’esclusione dal Concorso stesso.
You may also like
-
Andrea Gavosto: l’importanza di verificare le competenze durante il nuovo concorso scuola
-
Notizie dal mondo della scuola: previsti due concorsi, per un totale di 70mila posti
-
Requisiti di accesso al concorso scuola docenti 2019
-
IL CONCORSACCIO VA AVANTI SENZA LE COMMISSIONI ESAMINATRICI
-
Presentazione concorso “Un logo per la Biennale di Napoli”