Anche gli studenti saranno presenti oggi alla manifestazione promossa dai precari del mondo della scuola a Napoli. “Non è solo solidarietà la nostra – speigano UdS e Link – ma siamo consapevoli di combattere la stessa battaglia. Siamo affianco dei precari per il diritto allo studio, il diritto alla continuità didattica, il diritto ad un’educazione di qualità, la collegialità e la democrazia nelle scelte.”
Sono tanti gli studenti napoletani che saranno oggi in piazza, ma sono numerosi anche i giovani di scuole e unviersità che riempiono i pullamnn e i treni che in queste ore si stanno dirigendo verso la città partenopea. “Le manifestazioni studentesche di quest’anno – sottolineano UdS e Link – segnano un passo di maturità. Non vogliamo solo scuole e università migliori, ma chiediamo una trasformazione della nostra società, chiadiamo tutele nel lavoro, vogliamo un ripensamento del sistema di welfare nel nostro paese. Anche per questo abbiamo aderito alla manifestazione odierna così come già in altre occasioni abbiamo sostenuto le battaglie dei lavoratori, come lo scorso 16 ottobre al corteo FIOM. Lottiamo per la possibilità per tutti di avere un lavoro dignitoso e adeguate forme di protezione sociale nello studio e nel lavoro contro la precarietà”.
Dopo le manifestazioni di ieri e quella di oggi, gli studenti sono già proiettati verso la giornata di mobilitazione internazionale del 17 novembre, che dal 2004 ad oggi viene annualmente celebrata con manifestazioni ed iniziative studentesche in tutta Europa e nel mondo. “Contro chi ci ruba il futuro, anche in quel giorno ribadiremo la centralità che devono avere nella nostra società la conoscenza e i saperi liberi”, concludono UdS e Link.
UNIONE DEGLI STUDENTI – LINK-COORDINAMENTO UNIVERSITARIO
You may also like
-
Firenze, Pulizie nelle scuole: sprechi per 1 milione di euro l’anno
-
Di Menna (Uil Scuola): subito il confronto per arrivare al decreto con numero assunzioni
-
Vittoria dei referendum: il ruolo decisivo degli studenti
-
Scuola: tagli ATA a Bari
-
Il prestigioso Premio Azzurro Park agli studenti del Costa per “Repubblica Salentina”