I più piccoli si incontrano tra gioco e solidarietà

Dal corso con le spade laser ai giochi con i loro beniamini preferiti. E il divertimento non è mai stato così sano.

L’ Associazione di Volontariato “Anch’Io”, che da sempre opera a sostegno della disabilità, insieme alla V Circoscrizione del Comune di Messina, all’MCL Sede Provinciale di Messina e in collaborazione con Hasbro, leader mondiale nella realizzazione di prodotti per il divertimento e per il tempo libero, organizza la II manifestazione di solidarietà “Giochiamo Insieme“.

Due giornate all’insegna del divertimento, il 25 e 26 Settembre a partire dalle 16.30 presso il Forte Ogliastri, tra giochi e momenti di spettacolo destinati a giovani diversamente abili e normoabili in una prospettiva gioiosa di integrazione. Protagonisti dell’iniziativa, oltre ovviamente ai bambini, anche l’Associazione Culturale “Solaria”, la Cooperativa Sociale “Nuova Solidarietà”, la Cooperativa Sociale “E-duco” e la Scuola di formazione Professionale EFAL di Messina.

L’area dei giochi di Forte Ogliastri includerà infatti un percorso studiato per favorire il naturale incontro tra coetanei provenienti da diverse realtà. All’interno dello stesso i ragazzi avranno la possibilità di divertirsi insieme con i mitici Transformers, sfidarsi con le nuovissime trottole di Beyblade in avvincenti tornei, creare decorazioni o oggetti con la pasta da modellare Playdoh. A ciò si aggiunge il magnifico corso da realizzare direttamente con le magnifiche spade laser, direttamente dal mondo di Star Wars. Due ore di puro divertimento da intendere come momento di incontro tra attività ludica e sportiva, guidando i ragazzi in un percorso di apprendimento grazie al quale  miglioreranno la loro mobilità e la fiducia in sé stessi. L’attività è utilizzata come mezzo efficace per affinare la sensibilità, la coordinazione, il colpo d’occhio, l’equilibrio, l’elasticità e la forza fisica tutto contemporaneamente all’educazione morale, spirituale e filosofica legata alle tradizioni, usando tecniche derivate dalle forme di scherma tradizionali, appositamente adattate per l’utilizzo della spada laser. Il corso sarà incluso all’interno del percorso Hasbro ed è realizzato grazie all’intervento dell’Associazione Scherma di Messina.

Non si tralasciano neanche le bambine o gli appassionati di bambole e animali in generale. I Littlest Pet Shop, Fur Real Friends e Baby Alive saranno i protagonisti di un grande spazio di gioco utilizzato come momento di espressione di emozioni e sentimenti. Una serie di attività che si prefiggono l’obiettivo di stimolare la formazione di una coscienza sociale e aiutare ad adattarsi all’ambiente circostante. Il percorso terminerà con la sezione dei giochi da tavola, un divertente punto di ritrovo dove i ragazzi potranno confrontarsi con giochi che si prestano a tutte le persone ed età.

Oltre a tutto ciò le giornate includeranno momenti di musica, poesia e danza. L’Associazione Solaris metterà in piedi uno spettacolo in cui gli attori interagiscono con il pubblico e si fondono, in un linguaggio a metà tra cartone animato e il physical theatre. Una serie di clown inoltre andranno in scena uno spettacolo dalle risate assicurate. Proprio i sorrisi aiuteranno, per le due giornate, i ragazzi ad affrontare la situazione difficile che si trovano a vivere. Arte, attività ricreative e gioco utilizzate quindi come modalità divertenti per apprendere e fare propri valori e lezioni che dureranno per tutta la vita.

II appuntamento dell’Associazione di Volontariato “Anch’io”
25-26 Settembre ore 16,30 – 20,00
FORTE OGLIASTRI – MESSINA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *