Tavola Rotonda tra studenti e mondo dell’Informazione

Si svolgerà domani una Tavola Rotonda tra studenti e mondo dell Informazione, promossa da Link-Coordinamento universitario e Unione degli studenti. Parteciperà Roberto Natale, presidente della Federazione nazionale della stampa, direttori di testate e giornalisti che seguono il mondo dell’università, della scuola e delle nuove generazioni.

Le associazioni studentesche presenteranno le prossime attività, tra cui la manifestazione studentesca nazionale del prossimo 8 ottobre, le iniziative studentesche in occasione della mobilitazione sindacale europea del 29 settembre, la partecipazione degli studenti alla manifestazione FIOM a Roma del 16 ottobre e le assemblee tra studenti e lavoratori che si svolgeranno nei prossimi giorni.
Verrà inoltre presentato il progetto della Rete Studentesca, l’associazione che verrà fondata nel prossimo week-end a Terni e che raccoglierà associazioni di studenti di scuola e università al fine di rappresentare tutti i giovani che studiano nel nostro paese.
Gli studenti si confronteranno con i giornalisti presenti sul ruolo della scuola e dell’Università nell’informazione, di come sia visto il mondo giovanile da chi ogni giorno racconta tale realtà. Ci confronteremo di come raccontare attraverso i media le “storie di ordinaria quotidianità”, che generalmente non fanno notizia ma che ogni giorno vivono coloro che studiano e lavorano nei luoghi della formazione.
Hanno già confermato la loro presenza: Roberto Natale (presidente FNSI), Luca Bonaccorsi ( direttore di Terra), Ilaria Bonaccorsi (direttore Left), Gaetano Liardo (Libera Informazione), Alessandra Migliozzi (Leggo), Caterina Perniconi (Il Fatto Quotidiano), Alessandro Zunino (Repubblica), Elisa Marincola (Rainews24), Roberta Carlini (Collaboratrice de L’Espresso e direttrice del sito sbilanciamoci.info), on.le Giulietti (ass.ne Articolo 21) Giuliano Santoro (Carta), Emilio Carnevali (Micromega), ecc. e gli studenti dell’Uds e di Link.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *