Pubblichiamo la mozione approvata a larghissima maggioranza dal collegio docenti dell’IPC Boselli.
MOZIONE COLLEGIO DOCENTI IPC “PAOLO BOSELLI” – TORINO
Il Collegio Docenti dell’ IPC “Paolo Boselli” di Torino, riunitosi il 2 settembre 2010, prende atto degli effetti materiali della riforma Gelmini, tra cui:
– consistente riduzione delle ore di laboratorio
– illogica scomparsa di materie qualificanti gli indirizzi professionali
– aumento irragionevole del numero di studenti per classe
– accorpamento incoerente di materie differenti in una stessa classe di concorso
– non rispetto del tasso di gravità nell’assegnare le ore agli alunni diversamente abili (quest’anno, nel nostro Istituto, in alcune classi prime saranno presenti -contro ogni normativa- 3 alunni in situazione di Handicap!!!)
– riduzione del personale Ata,
Pertanto sospende tutte le attività di extra docenza (commissioni, funzioni strumentali, referenti di dipartimento e di classe, ecc..) che oramai da molti anni vengono svolte volontariamente e che, di fatto, garantiscono la gestione ordinaria e promuovono la progettualità della scuola.
Il Collegio intende, con questa protesta, evidenziare che la riforma Gelmini, fondata unicamente su tagli di spesa, senza nessuna coerenza didattica o pedagogica, porta ad una scuola pubblica che non rispetta il dettato costituzionale del diritto all’istruzione, un bene di tutti e per tutti.
Invita pertanto i Collegi Docenti delle altre scuole a manifestare la propria contrarietà alla riforma Gelmini.
Approvato a larghissima maggioranza
You may also like
-
Firenze, Pulizie nelle scuole: sprechi per 1 milione di euro l’anno
-
Di Menna (Uil Scuola): subito il confronto per arrivare al decreto con numero assunzioni
-
Vittoria dei referendum: il ruolo decisivo degli studenti
-
Scuola: tagli ATA a Bari
-
Il prestigioso Premio Azzurro Park agli studenti del Costa per “Repubblica Salentina”