Da quest’anno è partito dalla Sicilia il premio nazionale Giufà promosso dal CODACONS ed assegnato alle personalità che si sono distinte nell’incrementare in Italia la disoccupazione e il divario tra cittadini italiani .
La giuria di esperti, presieduta dal Segretario Nazionale CODACONS Francesco Tanasi, ha all’unanimità conferito oggi il premio Giufà 2010 , Al Ministro dell’ Istruzione Maria Stella Gelmini, quale personalità politica che, più di tutte, si è distinta NELL’AVER INCREMENTATO NELLA SCUOLA PUBBLICA, CON NOTEVOLE SUCCESSO, NEL SUD ED IN SICILIA IN PARTICOLARE LA DISOCCUPAZIONE TRA IL PERSONALE DOCENTE E NON DOCENTE MA ANCHE LA DISUGUALIANZA TRA GLI STUDENTI.
Infatti la politica dei tagli fra il personale docente e non all’interno del mondo scolastico promossa dalla Gelmini ha provocato l’aumento di migliaia di disoccuppati nel SUD mandando in fumo il futuro di migliaia di insegnanti e operatori della scuola ed aver creato grosse difficoltà agli studenti.
You may also like
-
Firenze, Pulizie nelle scuole: sprechi per 1 milione di euro l’anno
-
Di Menna (Uil Scuola): subito il confronto per arrivare al decreto con numero assunzioni
-
Vittoria dei referendum: il ruolo decisivo degli studenti
-
Scuola: tagli ATA a Bari
-
Il prestigioso Premio Azzurro Park agli studenti del Costa per “Repubblica Salentina”