Con Circolare n. 59 diramata in data 23 luglio u.s., il MIUR ha emanato le disposizioni relative all’ organico di fatto per il prossimo anno scolastico.
I dirigenti scolastici dovranno comunicare agli USP, entro il 28 luglio per il primo ciclo e il 2 agosto per il secondo ciclo le variazioni del numero delle classi e il numero dei posti e spezzoni di orario disponibili.
In particolare:
– la C.M. rinvia ad una specifica nota, che sarà emanata a breve, le disposizioni relative alla costituzione delle cattedre nella scuola secondaria di secondo grado, con particolare riguardo alle modalità di attuazione dei “potenziamenti” per la salvaguardia dei docenti soprannumerari e alla sistemazione del personale in esubero.
– sono state sensibilmente modificate le indicazioni relative alla costituzione dei posti di sostegno in applicazione della sentenza della Corte Costituzionale che ha abrogato la disposizione che fissava il tetto massimo di posti (comprensivo delle deroghe) attivabili in organico di fatto a livello nazionale, nonché quella relativa al graduale raggiungimento del rapporto nazionale di un docente ogni due alunni disabili.
– sono state introdotte disposizioni per l’attivazione dei corsi di qualifica triennali del previgente ordinamento presso gli istituti professionali e dei posti di ufficio tecnico nel settore tecnologico degli istituti tecnici e nel settore industria e artigianato degli isituti professionali.
Via: Cisl Scuola
You may also like
-
La scuola dell’inclusione, ecco cosa è emerso durante la tavola rotonda Flc Cgil
-
Rientro a scuola del 7 dicembre: scettici i sindacati
-
Ferie non godute: diffide a tappeto in tutta la Sicilia per fermare il Far West
-
Lettera alla ministra Carrozza e scioperi contro la scuola-quiz
-
Diritto allo studio: proposta per una legge regionale