Comunicato stampa Cgil – Flc.
Tra oggi pomeriggio e mercoledì mattina la manovra economica (approfondimenti) sarà in discussione al senato e si profila un voto di fiducia.
La gravità di questa scelta è enorme. Si vuole impedire ancora una volta la discussione parlamentare su un provvedimento che intacca diritti fondamentali delle persone: dalle retribuzioni, al sostegno alla non autosufficienza, dai tagli alla sanità a quelli alle istituzioni della conoscenza.
L’intento probabilmente è di anticipare il voto sulla legge che più interessa il premier padrone cioè quella che limita la libertà di informazione.
Intanto i tagli alla spesa pubblica contenuti nella manovra economica già oggi stanno portando al collasso lo stato sociale e le istituzioni della conoscenza.
Vengono soppressi alcuni importanti enti di ricerca, si colpiscono i salari delle lavoratrici e dei lavoratori attraverso il blocco della contrattazione collettiva e degli scatti di anzianità, si licenziano i precari.
Inoltre, chiacchiere a parte, non è ancora chiaro se il recupero del 30% dei tagli che stanno distruggendo la scuola pubblica, verrà finalizzato effettivamente al superamento del blocco delle progressioni per anzianità.
Facciamo sentire la nostra voce manifestiamo domani pomeriggio all’Isae occupato e dopodomani al senato.
La FLC e la CGIL non si piegheranno.
Difendiamo il diritto al futuro di tutti.
You may also like
-
Firenze, Pulizie nelle scuole: sprechi per 1 milione di euro l’anno
-
Di Menna (Uil Scuola): subito il confronto per arrivare al decreto con numero assunzioni
-
Vittoria dei referendum: il ruolo decisivo degli studenti
-
Scuola: tagli ATA a Bari
-
Il prestigioso Premio Azzurro Park agli studenti del Costa per “Repubblica Salentina”