Migliaia di studenti sono scesi in piazza a Napoli per il Napoli Pride. Gli studenti giunti a Napoli da tutta Italia hanno lanciato un forte messaggio contro l’ omofobia, le discriminazioni e la repressione chiedendo il riconoscimento dei diritti civili per le coppie omosessuali.
Vogliamo che anche nelle scuole, nelle università e nei luoghi di formazione si possano affrontare i temi dell’integrazione e si possa costruire una cultura della valorizzazione delle differenze.
I temi della manifestazionea, dal titolo “Sotto alla luce del sole”, hanno avuto un ampio respiro, ponendo al centro dell’attenzione tutte le libertà fondamentali dell’individuo, come il diritto alla salute, il diritto di parola, il diritto alla libertà di sciopero, il diritto alla libertà di stampa, il diritto alla cultura e all’istruzione pubblica.
L’Unione degli Studenti e LInk-Coordinamento universitario hanno partecipato con impegno e all’evento convinti che l’affermazione dei diritti e delle libertà della comunità GLBTQ è un passo fondamentale verso un Paese più civile, moderno e democratico.
UNIONE DEGLI STUDENTI
LINK-COORDINAMENTO UNIVERSITARIO
You may also like
-
Giornata della Terra: tante iniziative a scuola per sensibilizzare i ragazzi
-
Verso un NOI sempre più grande
-
La Fabbrica presenta WonderWat Venerdì 7 Maggio
-
Dalla Milano Digital Week parte il concorso #zerobullismo
-
Partnership tra ScuolaMagazine.it e il Giorno del Dono: l’importanza di valorizzare l’atto del donare