La rivalutazione dei redditi per la corresponsione dell'”assegno per il nucleo familiare” a decorrere dal 1° luglio 2010 è stata disposta dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato, IGOP) attraverso la circolare n. 26 del 15 giugno 2010, emanata con le numerose tabelle riportanti i nuovi limiti di reddito.
L'”assegno per il nucleo familiare” – che deve essere richiesto dai dipendenti interessati compilando l’apposito modello di domanda da inviare all’ufficio pagatore dei propri emolumenti – non costituisce reddito ed è esente da qualsiasi ritenuta previdenziale o fiscale.
Il riconoscimento e la determinazione dell’importo dell'”assegno per il nucleo familiare” sono effettuati tenendo conto della composizione e del reddito complessivo del nucleo familiare medesimo.
La circolare la trovate nel sito di Cisl scuola.
You may also like
-
La scuola dell’inclusione, ecco cosa è emerso durante la tavola rotonda Flc Cgil
-
Rientro a scuola del 7 dicembre: scettici i sindacati
-
Ferie non godute: diffide a tappeto in tutta la Sicilia per fermare il Far West
-
Lettera alla ministra Carrozza e scioperi contro la scuola-quiz
-
Diritto allo studio: proposta per una legge regionale