I campus sono organizzati dal Centro F.A.R.E. e dall’AID sezione di Perugia
La vacanza intelligente: sulle sponde del lago Trasimeno i campus estivi per ragazzi dislessici.
Campus @pprendo, due gli appuntamenti:
A Passignano sul Trasimeno (Umbria) dal 27 giugno al 3 luglio e dall’11 al 17 luglio
Stimolare l’autonomia dei ragazzi con disturbi specifici di apprendimento (DSA), favorire la motivazione e l’autostima attraverso il lavoro di gruppo e le attività ludico-ricreative all’interno della splendida cornice immersa nel verde di Villa “Le Masse” sulle colline di Passignano sul Trasimeno.
Questo l’obiettivo dei Campus @pprendo 2010, campus estivi di tipo residenziale organizzati dal Centro F.A.R.E. di Perugia (Centro Formazione Abilitazione Ricerca Educazione) e l’AID (Associazione Italiana Dislessia) sezione di Perugia e rivolti a ragazzi delle quinte classi della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado.
Un appuntamento che, dopo il successo dello scorso anno con la partecipazione di ragazzi adolescenti provenienti da Umbria, Lombardia, Lazio e Sicilia, inaugura la sua seconda edizione dal prossimo 27 giugno al 3 luglio e dall’11 al 17 luglio.
Una formula – spiega Marina Locatelli, coordinamento Aid Umbria e Direttore Centro F.A.R.E. – che si snoderà in sei giornate e, grazie all’uso di strumenti e software specifici (sintesi vocale, libri digitali, super quaderno, costruzione di mappe concettuali) e all’affiancamento costante a docenti e tutor esperti, aiuterà i ragazzi ad avvicinarsi a determinati contenuti attraverso strategie alternative di lettura e scrittura.
I ragazzi avranno, infatti, a disposizione un’aula di informatica attrezzata con connessione internet, software specifici per lo svolgimento delle attività e ampi spazi per il divertimento e il relax.
L’attività didattica e le ore di lezione-laboratorio (5/6 ore giornaliere) mirano alla realizzazione di prodotti multimediali, accompagnati da momenti di riflessione e confronto fra i ragazzi e gli adulti presenti. La giornata finale prevede un momento d’incontro con i genitori per discutere dell’esito del progetto.
Per partecipare è necessario compilare il modulo di iscrizione, il modulo di consenso per la privacy e inviare la documentazione diagnostica completa. Entro tre giorni dalla ricezione di accettazione al campus l’adesione dovrà essere confermata versando la quota di partecipazione di 550 € (comprensiva di assicurazione, vitto e alloggio, attività didattiche e ricreative).
Moduli iscrizioni scaricabili dal sito: www.dislessia.it/campus2010
Info e iscrizioni: campus.umbria@dislessia.it – cell +39 335 7711118 – tel e fax 07544317
Per maggiori informazioni visitare il sito www.centrofare.it
You may also like
-
AGe Argentario, corso Genitori a scuola di dislessia, dal 5 marzo
-
DSA: strategie per i docenti della scuola secondaria (Video sull’evento)
-
Integrazione scolastica dei ragazzi dislessici, l’Umbria presenta la sua rete di successo
-
Campus estivi per affrontare la dislessia, in Umbria esperienze all’avanguardia
-
LG Mouse Scanner arriva tra i banchi di scuola per aiutare chi ha problemi di dislessia