Inizia oggi lo sciopero delgi scrutini nel mondo della Scuola, che terminerà giorno 15 giugno.
Questo sciopero indetto dai Cobas insieme al movimento dei precari scuola riguarda tutto il personale docente e non docente operante nel settore dell’Istruzione per protestare contro il massacro in corso nella scuola , contro i tagli, per la difesa della libertà di insegnamento,contro ogni tipo di precarietà.
Tale protesta inizia in modo simbolico con l’occupazione della Torre degli Asinelli in Bologna dove un gruppo di docenti precari hanno calato dalla cima della torre bolognese uno striscione ove con colori raggianti veniva scritto “no ai tagli”.
Ai piedi della torre vi erano un gruppo di manifestanti prevalentemente docenti precari, che hanno steso ai piedi della torre alcuni striscioni con scritto difendiamo la scuola pubblica ed un cartellino attaccato alle magliette dei docenti con la scritta: Chi lo rivedra a settembre? Da segnalare la presenza di varie bandiere cobas di cui una simbolicamente collocata all’entrata della Torre degli Asinelli.
L’occupazione simbolica è durata alcune ore, dopo trattativa con le forze dell’ordine che avevano “chiesto” di togliere lo striscione dalla torre e di fare scendere i manifestanti che avevano pagato il biglietto…( queste le disposizioni ricevute dall’alto) il tutto si è concluso con qualche identificazione( di militanti Cobas) ed una buona comunicazione, della tragica situazione in essere nel mondo della scuola, offerta all’opinione pubblica!
You may also like
-
Bambini e ragazzi che frequentano la scuola: cosa chiedono i governatori del Nord Est
-
Affitto showroom a Milano: quali gli eventi più seguiti?
-
Scuola: respinta iscrizione ragazza disabile
-
Concorso docenti Sicilia e le commissioni inesistenti
-
IL REFERENDUM BOLOGNESE CONTRO IL FINANZIAMENTO ALLE SCUOLE PRIVATE