Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal ritengono iniqua la manovra finanziaria nei confronti dei lavoratori della scuola, penalizzati da un doppio intervento: blocco del rinnovo dei contratti e blocco degli incrementi retributivi previsti già dal contratto vigente con effetti pesantissimi sulle retribuzioni, sulle pensioni, sulle liquidazioni.
Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal ritengono indispensabile che il testo della manovra correttiva dei conti pubblici venga modificata, per la parte che attiene alla scuola, in sede di conversione parlamentare.
Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal (con in via di definizione l’adesione di Gilda Unams), oltre alle iniziative assunte nei territori, indicono una manifestazione nazionale il 15 giugno a Roma, al Teatro Quirino.
You may also like
-
Roma: Continua l’occupazione dello studentato “De Lollis”
-
PROTESTE STUDENTI: CORTEI, BLOCCHI DELLA DIDATTICA, OCCUPAZIONI IN TUTT’ITALIA (video)
-
NO MONTI DAY: DOMANI IN PIAZZA A ROMA IL PAESE REALE CONTRO LE POLITICHE DI MASSACRO SOCIALE
-
Due docenti di Palermo rifiutano la nomina come Coordinatore di Classe
-
USB Scuola: sui fatti del 5 ottobre