Adozione dei libri di testo: senza Regolamenti e Indicazioni nazionali, nella scuola secondaria superiore si naviga al buio.
Scade il termine per le adozioni in assenza degli Atti ufficiali di riferimento.
Sta per scadere il termine entro cui adottare i libri di testo nella scuola secondaria superiore, mentre non sono ancora stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale i Regolamenti e le Indicazioni nazionali per i licei e le Linee guida per gli istituti tecnici sono in Bozza e solo da ieri sono state pubblicate quelle per gli istituti professionali.
Se, a questa totale incertezza, si aggiunge il fatto che le adozioni per la scuola secondaria superiore avrebbero, secondo la recente normativa, una durata ordinaria di 6 anni “Salva la ricorrenza di specifiche e motivate esigenze”, appare evidente la difficoltà delle scuole a decidere sulle adozioni per le classi prime della scuola secondaria superiore.
Ribadiamo, che sarebbe stato il caso di tenere in considerazione tale circostanza al momento di emanare la relativa circolare.
Abbiamo richiesto, quindi, unitariamente un incontro urgente al Miur per affrontare tale criticità ed in quella sede formalizzeremo la nostra richiesta di proroga del termine ultimo previsto dalla circolare Ministeriale n. 23/10, come del resto stanno già decidendo di fare molti collegi docenti.
Via: Flc Cgil
You may also like
-
Decreto Profumo sui libri scolastici. L’AIE: il Ministro Profumo non sente ragioni
-
La nuova edizione del vocabolario Greco-Italiano, GI di Loescher, in premio al Certamen Augusteum Taurinense
-
Tendenza confermata: i libri scolastici si acquistano online
-
Caro Scuola: dove trovare, regione per regione, libri e diari a basso prezzo
-
Scuola: Lessona (AIE): “Grande stupore per le dichiarazioni del Ministro Profumo. E’ irreale pensare che con la digitalizzazione dei libri il prezzo scenda al 90% dell’attuale prezzo di vendita”