Parte oggi la campagna sociale e culturale “memorie sovversive” promossa dall’Unione degli Studenti e da Link-Coordinamento Universitario “verso ed oltre il 25 Aprile”. “Dirsi antifascisti oggi – si legge sul sito dell’UdS – non è un gesto o un atto retorico di chi non vuole superare steccati ideologici. Essere antifascisti oggi significa affermare con chiarezza e forza l’opposizione radicale ai fascismi striscianti che in Europa e in Italia sono sempre più presenti e che qualcuno ignora o finge di non vedere. Razzismo, omofobia, repressione, censura sono tutti sinonimi della parola fascismo”. “Negli ultimi anni – continuano gli studenti – abbiamo assistito ad un graduale ma crescente attacco all’esperienza straordinaria della Resistenza, ed ai valori che essa rappresenta: un’offensiva scagliata su più fronti e su differenti livelli.I luoghi della formazione, le scuole e le università, non fanno eccezione: numerose sono infatti le formazioni giovanili e studentesche che si richiamano, nelle pratiche e negli ideali, al fascismo e che fanno della violenza e della prevaricazione sull’altro e sul diverso le loro linee di azione”
Le iniziative promosse dalle associazioni studentesche sono oltre 50 in tutta Italia: banchetti informativi, cineforum, assemblee, cortei,ecc. L’UdS e Link cercheranno di sensibilizzare i giovani sul tema della memoria storica ed in molti casi le iniziative promosse saranno svolte in collaborazione con l’ANPI.
UNIONE DEGLI STUDENTI
LINK-COORDINAMENTO UNIVERSITARIO
You may also like
-
Giornata della Terra: tante iniziative a scuola per sensibilizzare i ragazzi
-
Verso un NOI sempre più grande
-
La Fabbrica presenta WonderWat Venerdì 7 Maggio
-
Dalla Milano Digital Week parte il concorso #zerobullismo
-
Partnership tra ScuolaMagazine.it e il Giorno del Dono: l’importanza di valorizzare l’atto del donare