In relazione alle iniziative formative regionali previste dal progetto “Governare le
innovazioni” e rivolte ai dirigenti scolastici della Lombardia, secondo le indicazioni presenti nel
Decreto n.1138 del 24.11.2009 dell’USR Lombardia, sulla base delle proposte formulate dagli
appositi gruppi regionali e alla luce dello scenario di riforme che sta interessando oggi il mondo
della scuola, sono previsti 3 Seminari di studio sui temi della Riforma.
L’obiettivo di tali Seminari è duplice: fornire degli spunti di riflessione sulle novità
introdotte dai nuovi ordinamenti per la scuola del primo e del secondo ciclo di istruzione e offrire
una serie di strumenti operativi per affrontare in modo adeguato le problematiche connesse alla
tematica proposta.
I 3 seminari decentrati si articoleranno nelle date e nelle sedi sotto elencate, dalle ore 9.30
alle ore 13.30, con la seguente articolazione territoriale di seguito riportata:
? Milano / Varese / Monza Brianza / Pavia / Lodi (sede MILANO)
? Como / Sondrio / Lecco (sede LECCO)
? Brescia / Bergamo / Cremona / Mantova (sede BRESCIA)
CALENDARIO DEI SEMINARI DI STUDIO PER I DS SULLA RIFORMA
GOVERNARE LE INNOVAZIONI
MARTEDI’ 11 MAGGIO 2010 – SEDE: BRESCIA (per i dirigenti scolastici delle province di
Brescia, Bergamo, Cremona, Mantova)
Sede: Sala conferenze ITC per Geometri “N. Tartaglia” – Via Oberdan 12/e – Brescia
PROGRAMMA DEL SEMINARIO
Ore 9.30 – Registrazione dei partecipanti
Ore 9.45
?SALUTI ISTITUZIONALI: DIRETTORE GENERALE-USR LOMBARDIA – prof. Giuseppe Colosio
DIRIGENTE dell’USP di Brescia dott.ssa Maria Rosa Raimondi
Ore 10.00
?AMBIENTI DI APPRENDIMENTO E TECNOLOGIA (prof. Silvano Tagliagambe, Università di Sassari,
membro dei gruppi di lavoro MIUR sulla riforma delle scuole superiori)
Ore 11.00
?LA RESPONSABILITA’ DEL DS NELLA PROMOZIONE DELLE COMPETENZE (dott.ssa Lorena
Peccolo, I.C. di Vimodrone – Milano)
Ore 12.00
?IL SENSO DELL’APPRENDERE OGGI ALLA LUCE DELLE RIFORME (prof. Arduino Salatin, Direttore
IPRASE Trento, membro dei gruppi di lavoro MIUR sulla riforma delle scuole superiori)
Ore 13.00
?LE PROSPETTIVE FORMATIVE FUTURE PER I DS SUI TEMI DELLA RIFORMA (dott. Mario
Maviglia, Dirigente Ufficio VIII USR Lombardia)
Ore 13.30 – Chiusura dei lavori
MERCOLEDI’ 19 MAGGIO 2010 – SEDE: LECCO (per i dirigenti scolastici delle province
di Lecco, Como, Sondrio)
Sede: Auditorium – ITCG “G. BOVARA” Via 11 Febbraio n. 8 – Lecco
PROGRAMMA DEL SEMINARIO
Ore 9.30 – Registrazione dei partecipanti
Ore 9.45
?SALUTI ISTITUZIONALI: DIRETTORE GENERALE-USR LOMBARDIA – prof. Giuseppe Colosio
DIRIGENTE regg. dell’USP di Lecco dott. Luigi Roffia
Ore 10.00
?AMBIENTI DI APPRENDIMENTO E TECNOLOGIA (prof. Silvano Tagliagambe, Università di Sassari,
membro dei gruppi di lavoro MIUR sulla riforma delle scuole superiori)
Ore 11.00
?LA RESPONSABILITA’ DEL DS NELLA PROMOZIONE DELLE COMPETENZE (dott.ssa Maddalena
Lazzarotto, DS Liceo Brocchi, Vicenza)
Ore 12.00
?IL SENSO DELL’APPRENDERE OGGI ALLA LUCE DELLE RIFORME (prof. Michele Pellerey,
Università Salesiana, Roma, membro dei gruppi di lavoro MIUR sulla riforma delle scuole superiori)
Ore 13.00
?LE PROSPETTIVE FORMATIVE FUTURE PER I DS SUI TEMI DELLA RIFORMA (dott. Mario
Maviglia, Dirigente Ufficio VIII USR Lombardia)
Ore 13.30 – Chiusura dei lavori
MERCOLEDI’ 26 MAGGIO 2010 – SEDE: MILANO (per i dirigenti scolastici delle province
di Milano, Monza Brianza, Varese, Pavia, Lodi)
Sede: Auditorium “Giorgio GABER”- Palazzo della Regione Lombardia – P.zza Duca
D’Aosta 3 – Milano
PROGRAMMA DEL SEMINARIO
Ore 9.30 – Registrazione dei partecipanti
Ore 9.45
?SALUTI ISTITUZIONALI: DIRETTORE GENERALE-USR LOMBARDIA – prof. Giuseppe Colosio
DIRIGENTE dell’USP di Milano dott.ssa Giuliana Pupazzoni
Ore 10.00
?AMBIENTI DI APPRENDIMENTO E TECNOLOGIA (prof. Silvano Tagliagambe, Università di Sassari,
membro dei gruppi di lavoro MIUR sulla riforma delle scuole superiori)
Ore 11.00
?LA RESPONSABILITA’ DEL DS NELLA PROMOZIONE DELLE COMPETENZE (dott.ssa Maddalena
Lazzarotto, DS Liceo Brocchi, Vicenza)
Ore 12.00
?IL SENSO DELL’APPRENDERE OGGI ALLA LUCE DELLE RIFORME (prof. Michele Pellerey,
Università Salesiana, Roma, membro dei gruppi di lavoro MIUR sulla riforma delle scuole superiori)
Ore 13.00
?LE PROSPETTIVE FORMATIVE FUTURE PER I DS SUI TEMI DELLA RIFORMA (dott. Mario
Maviglia, Dirigente Ufficio VIII USR Lombardia)
Ore 13.30 – Chiusura dei lavori
Si precisa che non è richiesta l’iscrizione per la partecipazione ai seminari. Per l’eventuale
partecipazione a sede diversa da quella indicata sopra da parte di singoli dirigenti non è richiesta
preventiva autorizzazione a questo Ufficio.
Ai seminari possono partecipare anche i dirigenti scolastici delle scuole paritarie della
Lombardia.