Cooperazione bilaterale italo-francese. Progetto docenti di mobilità “Scambi professionali”. A.S. 2010/11
Si informa che, con la nota prot. 3637 del 31/03/2010 (vedi Allegato 1), la Direzione Generale per gli Affari Internazionali del MIUR, nell’ambito delle iniziative di cooperazione bilaterale fra Italia e Francia, promuove il progetto di mobilità docenti “Scambi professionali”.
La finalità principale è quella di favorire lo sviluppo di scambi professionali e culturali tra i sistemi educativi di Italia e Francia, attraverso brevi soggiorni professionali che 8 docenti francesi e 8 docenti italiani effettueranno nelle scuole d’istruzione secondaria di II grado dei 2 paesi partner.
Il progetto, coordinato dal Liceo Ginnasio “Luigi Galvani” di Bologna, intende coinvolgere 8 Istituti scolastici di istruzione secondaria di II grado disponibili ad accogliere un docente francese di Italiano come lingua straniera e ad inviare un proprio docente in un Istituto scolastico francese candidato ad accoglierlo per effettuare un soggiorno professionale di due settimane, nel corso dell’a.s. 2010/2011.
Premesso che la priorità a partecipare sarà accordata agli Istituti che dimostreranno di avere già preso accordi preventivi per lo scambio professionale con una scuola e/o con un docente francese candidato, saranno prese in considerazione le disponibilità degli Istituti che invieranno (in ordine di priorità):
1.un docente di Scienze con esperienze di didattica CLIL/EMILE in francese;
2.un docente di Lingua francese con esperienze di didattica CLIL/EMILE.
Solo in subordine, verranno considerate le disponibilità dichiarate dagli Istituti che potranno inviare docenti con esperienze di insegnamento CLIL/EMILE di altre discipline in francese.
N.B. Non sono candidati a partecipare i docenti di disciplina non linguistica DNL
nelle sezioni bilingui e/o ESABAC e quelli di Conversazione francese.
Le scuole interessate sono invitate a dichiarare la propria disponibilità, previa lettura del documento “Informazioni per i dirigenti scolastici” (vedi Allegato 3), facendo pervenire il formulario di candidatura (vedi Allegato 2) debitamente compilato, entro e non oltre l’11 maggio 2010, all’Ufficio V, DGAI del MIUR, via posta elettronica, al seguente indirizzo: fiorella.casciato@istruzione.it, o via fax, al numero: 06 58493698.