Istituto tecnico agrario

L’ Istituto tecnico agrario è una scuola secondaria di secondo grado strutturata come Istituto tecnico ed il piano di studi ha durata di 5 anni nel caso dell’indirizzo generale e sperimentale mentre l’indirizzo di viticoltura ed enologia ha una durata di 6 anni. Al termine del corso di studi si ottiene il diploma di Perito agrario che dà accesso a tutte le facoltà universitarie oppure, effettuando due anni di praticantato e superando l’esame di stato di abilitazione, è possibile iscriversi all’Albo dei periti agrari e svolgere la libera professione. Le materie oggetto di studio hanno caratteristiche tecniche-scientifiche rivolte nel campo dell’agronomia, della zootecnica, della chimica, dell’economia e della topografia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *