Personale ata: procedure per passaggio di qualifica

In data 13 gennaio 2009 si è tenuto presso il MIUR un incontro sulla mobilità professionale ATA (passaggi di qualifica) Per la UIL Scuola ha partecipato Antonello Lacchei.
L’incontro è servito a focalizzare gli aspetti gestionali delle procedure e delle loro criticità.
L’amministrazione ha manifestato il proposito di acquisire le domande degli aspiranti on line, fissando un termine di presentazione più lungo rispetto a quello del 17 febbraio, per evitare una sovrapposizione, nelle scuole, con le procedure dei trasferimenti. In questo caso la presentazione avverrebbe in due fasi; la prima di accredito al sistema presso la scuola di servizio e la seconda, anche in una momento successivo, con la compilazione della vera e propria domanda. Per quanto riguarda le prove selettive ha confermato l’impianto utilizzato in quelle per l’attribuzione della seconda posizione economica con le opportune modifiche relative alla pluralità di profili interessati e con una revisione accurata dei materiali formativi.
Nei prossimi giorni verrà definito il testo del decreto che avvia le procedure.
La UIL scuola ha chiesto:

che il decreto o la circolare applicativa contenga tutti gli elementi di chiarezza per ridurre gli errori nelle domande ed il relativo contenzioso
la definizione di un organico di area C per consentire l’indizione delle procedure anche per tale area
L’amministrazione si è dichiarata disponibile a valutare le proposte, compatibilmente con il quadro normativo di riferimento che nel caso dell’area C è il decreto interministeriale sugli organici.

Aggiorneremo la scheda di lettura del contratto presente sul sito con le novità ed i chiarimenti non appena saranno disponibili.

Il prossimo incontro si terrà a breve per l’esame del testo del decreto.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *