Seguiteci tutti i giorni sui temi della scuola, del personale ata, delle supplenze e graduatorie. Abbiamo anche altri blog che affrontano temi su studi, agriturismo, scienze.
La scuola DEFORMATA: verità scomode di una “riforma” che non é
Il 30 settembre 2009 si terrà presso la sede della CGIL, Corso d’Italia 25, una conferenza stampa dal titolo “La scuola DEFORMATA”.
La CGIL e la FLC intendono portare all’attenzione del Paese la realtà che vive la nostra scuola pubblica per effetto dei tagli del Governo e dei provvedimenti del Ministro dell’istruzione, presentando una documentazione dal titolo “La scuola DEFORMATA” nella conferenza stampa di mercoledì 30 settembre, alle ore 12, presso la sede della CGIL, Corso d’Italia 25 sala Santi. Saranno presenti il Segretario Confederale della CGIL Fulvio Fammoni e il segretario generale della FLC Cgil Domenico Pantaleo.
Dal Ministro Gelmini un fiume di dichiarazioni in occasione della ripresa delle lezioni. Il Ministro continua ad affermare che l’anno scolastico appena avviato porta delle novità positive per la scuola: un aumento generalizzato (l’8%) del tempo pieno nella scuola primaria, il rispetto delle richieste delle famiglie in tema di modello orario, il ripristino degli anticipi nella scuola dell’infanzia, la diminuzione del tempo scuola nella scuola secondaria di secondo grado.
La realtà è invece quella di tagli pesantissimi che impoveriscono la qualità del sistema formativo, che determinano il licenziamento di migliaia di precari e l’esubero di tantissimi docenti di ruolo e che accentuano la sofferenza finanziaria delle scuole nonostante si registri un aumento degli alunni.
L’emendamento relativo ai contratti di disponibilità è del tutto inadeguato e iniquo per rispondere alla drammatica e complessa situazione del precariato della scuola.
Via: www.flcgil.it
You may also like
-
La scuola dell’inclusione, ecco cosa è emerso durante la tavola rotonda Flc Cgil
-
Rientro a scuola del 7 dicembre: scettici i sindacati
-
Ferie non godute: diffide a tappeto in tutta la Sicilia per fermare il Far West
-
Lettera alla ministra Carrozza e scioperi contro la scuola-quiz
-
Diritto allo studio: proposta per una legge regionale