Argomenti trattati da questo blog: graduatorie istituto, docenti scuola, supplenze, graduatorie docenti
APPROVATO DAL GOVERNO IL PROVVEDIMENTO DI LEGGE A FAVORE DEI PRECARI DELLA SCUOLA
M. P. Nigi: “Lo SNALS è soddisfatto. Questo provvedimento restituisce serenità alla scuola”
Roma, 9 settembre. “La decisione del Governo di inserire nel decreto Ronchi la convenzione tra MIUR, ministero del Lavoro e INPS per estendere ai precari della scuola, docenti e personale amministrativo, con nomina annuale, forme di sostegno al reddito ci trova pienamente soddisfatti. Si traduce così in norma quanto proposto dallo SNALS-Confsal già dalla primavera scorsa”, ha dichiarato il segretario generale Marco Paolo Nigi.
“L’accesso al sussidio di disoccupazione, il diritto di precedenza per il conferimento di supplenze brevi, il riconoscimento del punteggio annuale a seguito della nomina giuridica, nonché le iniziative didattiche attuate a seguito degli accordi stipulati tra MIUR e Regioni – ha proseguito Nigi – rappresentano un sistema di protezione sociale a favore di persone che per anni hanno lavorato con dedizione per il buon funzionamento della scuola”.
“Esprimiamo un vivo apprezzamento al ministro Gelmini – ha concluso Nigi – per aver portato a felice conclusione un provvedimento legislativo che rappresenta certamente uno strumento utile per tranquillizzare gli animi e garantire un sereno avvio dell’anno scolastico”.
Consulta i nostri siti su scrivere, esercizi inglese e agriturismo chianti
You may also like
-
La scuola dell’inclusione, ecco cosa è emerso durante la tavola rotonda Flc Cgil
-
Rientro a scuola del 7 dicembre: scettici i sindacati
-
Ferie non godute: diffide a tappeto in tutta la Sicilia per fermare il Far West
-
Lettera alla ministra Carrozza e scioperi contro la scuola-quiz
-
Il tribunale di Bari ordina l’immissione in ruolo dei supplenti con più di 36 mesi di servizio tra il 2004 e il 2009