Via: www.snals.it
Snals-Confsal: plaude la scelta di Tremonti di immettere in ruolo 647 dirigenti scolastici
Marco Paolo Nigi: Tremonti faccia lo stesso per il personale precario della scuola
Roma, 17 luglio – Lo SNALS-CONFSAL esprime apprezzamento per la decisione del Ministro Tremonti di autorizzare l’ immissione in ruolo di 647 vincitori di concorso per dirigente scolastico, richiesti dal ministro Gelmini.
“La decisione del ministro è un intervento a favore del buon funzionamento delle istituzioni scolastiche. Questo perché dal 1° settembre, con le nuove immissioni in ruolo, tutte le istituzioni scolastiche autonome saranno rette da dirigenti a tempo indeterminato come richiesto da sempre dal sindacato” lo ha dichiarato il segretario generale, Marco Paolo Nigi.
“Il nostro auspicio – ha continuato Nigi – è che il ministro Tremonti adotti un analogo provvedimento per l’immissione in ruolo di 25.000 unità di personale – tra docenti e personale amministrativo – richiesti anch’essi dal ministro Gelmini, per consentire una prima stabilizzazione del personale precario. La nostra richiesta vuole assicurare il buon funzionamento delle istituzioni scolastiche che si fonda anche sulla stabilità del lavoro dei suoi dipendenti, che possono garantire in tal modo continuità nel processo formativo”.
“Lo SNALS-CONFSAL è certo – ha concluso Nigi – che una decisione in tal senso da parte del Ministro Tremonti oltre a rendere giustizia al personale precario, può assicurare qualità alla scuola”.
Ti invitiamo a seguire anche il nostro network di 18 blog dedicati all’ imprenditoria.
You may also like
-
La scuola dell’inclusione, ecco cosa è emerso durante la tavola rotonda Flc Cgil
-
Rientro a scuola del 7 dicembre: scettici i sindacati
-
Ferie non godute: diffide a tappeto in tutta la Sicilia per fermare il Far West
-
Lettera alla ministra Carrozza e scioperi contro la scuola-quiz
-
Diritto allo studio: proposta per una legge regionale