Via: www.flcgil.it
Stop all’inglese potenziato nella scuola media: il Ministero costretto a non procedere
La FLC Cgil ha più volte denunciato, nel corso di questo anno scolastico, la scelta sbagliata, culturalmente subalterna e provinciale, dell’introduzione dell’inglese potenziato previsto dalle bozze di regolamento e poi dalla CM sulle iscrizioni, impugnando totalmente la stessa CM n. 4 del 15 gennaio 2009.
Ora il Tar del Lazio ha ordinato la sospensione cautelare della CM proprio laddove si introduce l’ inglese potenziato.
Lo annuncia lo stesso Ministero, con un’apposita CM , la , da parte della Direzione generale per gli ordinamenti, prendendo atto che il TAR con tre diverse pronunce ha sospeso cautelarmene la CM specificamente nella parte in cui si dà facoltà alle famiglie di scegliere l’inglese potenziato di cinque ore settimanali a scapito della seconda lingua comunitaria.n. 60 del 25 giugno 2009
Il Ministero ha interposto appello al Consiglio di Stato ma nel frattempo i provvedimenti sull’inglese potenziato sono sospesi in attesa della pronuncia del Consiglio di Stato.
E’ un fatto importante che va nella giusta direzione, raccogliendo la protesta dei docenti, delle associazioni professionali, della FLC Cgil che in molte occasioni si è fatta promotrice di denunce e proteste.
Roma, 30 giugno 2009