-Si chiama BUR (Biblioteca Universale Rizzoli) Sottobanco il progetto che, per tutto il 2009, coinvolgerà
studenti e docenti in iniziative didattiche, incontri e dibattiti sul tema “lettura e tecnologia digitale”.
– Attraverso l’adesione al progetto “Io Studio” del Ministero della Pubblica Istruzione gli studenti potranno accedere ad un anno di sconti e vantaggi attraverso la card erogata dal MIUR.
-La Casa editrice BUR festeggia il sessantesimo anniversario e per l’occasione coinvolge le scuole secondarie superiori in 365 giorni di iniziative dedicate a studenti e docenti, alcune delle quali realizzate attraverso l’adesione al progetto “Io Studio” – La carta dello studente – erogata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
-Il progetto, intitolato BUR Sottobanco, si articola in 3 attività indipendenti: BUR VideoClassic, BUR Lab e BUR Promo, il cui leit motiv è il legame tra testo scritto e nuove tecnologie, due realtà di cui si vogliono sfatare false contrapposizioni e approfondire, invece, potenzialità e sinergie.
-BUR VideoClassic è un’iniziativa che invita gli studenti a leggere un classico e ad interpretarlo creando un breve video della durata massima di 5 minuti. I migliori 20 video selezionati da una giuria interna saranno lanciati su You Tube e votati dalla comunità dei navigatori. I 3 video più votati si aggiudicheranno una biblioteca completa di 180 titoli per l’Istituto di provenienza e altri premi tecnologici per i ragazzi primi classificati.
-Seconda attività 2009 è BUR Promo: grazie all’ adesione al progetto del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Bur offre agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado la possibilità di accedere a un anno di vantaggi utilizzando la card “Io Studio” erogata dal MIUR. L’attività prevede uno sconto del 30% su tutti i titoli a catalogo acquistati on line attraverso il sito del Ministero e una promozione in libreria che, dal 15 maggio al 15 giugno, regalerà un titolo BUR in edizione speciale a fronte di ogni libro Bur acquistato, previa presentazione alla cassa della Carta dello Studente. A partire da settembre avranno invece inizio i BUR Lab: una serie di incontri per docenti e studenti che avranno luogo nelle librerie di 5 città italiane, durante i quali autori BUR approfondiranno il rapporto tra lettura e nuove tecnologie.
Per maggiori informazioni http://www.bursottobanco.it/
You may also like
-
Giornata della Terra: tante iniziative a scuola per sensibilizzare i ragazzi
-
Verso un NOI sempre più grande
-
La Fabbrica presenta WonderWat Venerdì 7 Maggio
-
Dalla Milano Digital Week parte il concorso #zerobullismo
-
Partnership tra ScuolaMagazine.it e il Giorno del Dono: l’importanza di valorizzare l’atto del donare