C’è ancora tempo fino al 30 marzo per confermare la propria partecipazione alla seconda edizione della versione per studenti del prestigioso concorso letterario. La Villa Veneta è il tema proposto per l’anno scolastico 2008/2009.
E’ stata la novità dell’edizione 2008 del Premio GAMBRINUS “Giuseppe Mazzotti” e nel 2009 si preannuncia una partecipazione ancora più alta ed interessata. Le iscrizioni per la seconda edizione del Premio letterario “Giuseppe Mazzotti Juniores” sono ancora aperte: i termini per confermare la propria adesione scadono il prossimo 30 marzo. L’invito a partecipare alla versione per studenti del prestigioso concorso letterario è rivolto a studenti o classi degli Istituti superiori di Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige. Il compito consiste nell’elaborazione di un tema o di una ricerca su argomenti di grande attualità, legati all’esperienza di vita di Giuseppe Mazzotti.
Il tema scelto dall’organizzazione per l’anno scolastico 2008/2009, dopo la prima edizione 2007/2008 dedicata alla tutela del paesaggio, riguarda uno dei fenomeni più diffusi nel territorio Veneto, per la cui salvaguardia Mazzotti intraprese una lunga battaglia: la Villa Veneta.
Nell’organizzazione del Premio Juniores infatti quest’anno sono coinvolte anche l’ASSOCIAZIONE VILLE VENETE e l’ISTITUTO VILLE VENETE, insieme alla FONDAZIONE VENETO BANCA di Montebelluna (Tv), la REGIONE VENETO Direzione Beni Culturali e l’Associazione Culturale VIVARTE di Treviso.
Proprio a pochi mesi dalle celebrazioni per i 500 anni dalla nascita di Andrea Palladio, il concorso intende coinvolgere le scuole nel processo di sensibilizzazione alla tutela di queste dimore storiche. Nell’elaborato scritto, classi o singoli studenti possono ricreare le emozioni derivate dalla vista della Villa e proporre delle modalità per valorizzarla. Un modo per far crescere tra i giovani la conoscenza del patrimonio ambientale e culturale della loro terra e renderli protagonisti della diffusione di un messaggio sempre attuale: quello di promozione e valorizzazione del paesaggio, di cui Giuseppe Mazzotti, fino alla sua scomparsa avvenuta nel 1981, è stato infaticabile promotore.
Il primo classificato riceverà un riconoscimento di 1.000 euro, il secondo 800 euro, il terzo 500 euro.
I partecipanti che confermano la propria adesione entro il 30 marzo, dovranno inviare il proprio elaborato alla segreteria del Premio (in via Papa Luciani, 18 – 31020 San Polo di Piave-TV) entro il 30 maggio 2009. Le premiazioni avverranno durante la cerimonia conclusiva del Premio GAMBRINUS “GIUSEPPE MAZZOTTI”, sabato 21 novembre 2009, al Parco Gambrinus di San Polo di Piave (Treviso).
Il bando di concorso completo è scaricabile anche dal sito www.premiomazzotti.it.
Per ogni ulteriore informazione:
tel. 0422 855609